basketcastanea.com Rss https://www.basketcastanea.com/ A.S.D. Castanea Basket 2010 - Messina - Basket it-it Sat, 27 May 2023 11:32:29 +0000 Fri, 10 Oct 2014 00:00:00 +0000 http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss Vida Feed 2.0 grandefilo@live.it (A.S.D. Castanea Basket 2010) grandefilo@live.it (Filippo Frisenda) Archivio https://www.basketcastanea.com/vida/foto/logo.png basketcastanea.com Rss https://www.basketcastanea.com/ Arriva l’impresa, Castanea Basket in Serie B. https://www.basketcastanea.com/post/702/arriva-l-impresa-castanea-basket-in-serie-b

Il punteggio finale evidenzia uno strapotere in campo del Castanea che chiude a quota 82 contro i 50 punti della Basket School Messina. In realtà in Gara3 di questa finale playoff di Serie C Gold a fare la differenza, come sottolinea lucidamente a fine match coach Pippo Sidoti, è stata sia la buona difesa che la stanchezza mentale accumulata nella serie. Dopo un quarto equilibrato Castenea ha preso un largo vantaggio e non ha permesso ai locali di rientrare.

Il Castanea basket vince due volte fuori casa, annullando come è già capitato nell’altra finale tra Fortitudo-Orsa il fattore campo, e si lascia andare ai festeggiamenti per aver conquistato la promozione in Serie B Interregionale. È stata una serie equilibrata.

Il Castanea ha fatto una grande partita per mantenerli a percentuali basse, sicuramente per loro anche una giornata storta ma noi siamo stati grandi e ce le siamo meritata”. Ancora grandi protagonisti tra i gialloviola Banin che chiude a 18 punti e Chakir che ne mette 19. In doppia cifra anche Corti (13) e Lopukhov (12). Fa un discorso più ampio il patron del Castanea Frisenda che ci tiene a complimentarsi con tutte e tre le squadre cittadine: “Abbiamo riportato la passione nei palazzetti, tutte e tre le squadre di Messina meriterebbero la promozione in B. Che questo sia un messaggio all’amministrazione.

 

La Gara 

Basket School Messina – Castanea 50-82

Approccia bene al match la formazione di casa che grazie alla bomba di Linde e i canestri di Di Dio e Mancasola si issa 9-5, nel finale di primo quarto rientra Castanea e il match è in equilibrio 12-11. Ad inizio secondo quarto allungo deciso degli uomini di coach Baldaro che piazzano un break di 0-12, la partita si incanala in direzione Castanea e la Basket School fatica a rientrare nel match. Gli ospiti toccano il massimo vantaggio sul 21-37, la Basket School va al riposo lungo sotto per 24-37.

Nel terzo quarto l’inerzia non cambia e anzi Castanea continua a centrare il canestro con grande facilità e negli ultimi quattro minuti aumenta il divario già pesante, toccando il +20, 33-53 con il canestro di Chakir. A fine quarto il match è ormai praticamente deciso con il Castanea avanti 61-36.

Provano a lottare Tartamella e Scimone ma sembra una missione impossibile contro un Castanea fin troppo focalizzato sull’obiettivo che non offre mai un momento agli avversari per sperare nella rimonta. A pochi minuti dalla sirena finale già si festeggia in panchina. Si tocca il nuovo massimo vantaggio +34 sul 48-82 poi i due punti di Scimone fissano la contesa sul 50-82 finale.

E' Festa Castanea Basket Messina.

 

]]>
Sat, 27 May 2023 11:32:29 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/702/arriva-l-impresa-castanea-basket-in-serie-b tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Un Corsaro Castanea Basket fa sua gara 1 di Finale Play Off. https://www.basketcastanea.com/post/701/un-corsaro-castanea-basket-fa-sua-gara-1-di-finale-play-off

Il Castanea Basket, al PalaMili, fa sua gara 1, ribaltando il fattore campo, della finale playoff della C Gold contro il Basket School Messina e vede la B 

La cronaca 


Coach Baldaro parte col quintetto composto da Banin, De Leon, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Il primo quarto vede i padroni di casa prendere il comando delle operazioni, grazie a Di Dio e Mancasola (in grande spolvero ed al rientro dopo l’infortunio che ne ha limitato l’utilizzo durante le semifinali), mentre i gialloviola si affidano a Banin (18) e Chakir (17) per cercare di rimanere in scia. 
Al 10’ il punteggio è di 25-16.


Nel secondo quarto il Basket School prova a scappare via, e riesce a trovare ottime trame offensive, toccando anche il +16 (40-24). Gli ospiti, però, non ci stanno e con una grande reazione piazzano il parziale di 14-0, concluso dalla tripla di un solido e freddo Corti, propiziato anche dall’ottimo impatto difensivo ed a rimbalzo di Ponzù Donato. All’intervallo lungo il tabellone recita 40-38. 


Nel terzo periodo di gioco, però, i padroni di casa provano nuovamente l’allungo con un ispirato Zivkovic (11), ma il Castanea risponde colpo su colpo. De Leon non si risparmia in difesa e Hofsteteris (da ricordare che trattasi di un 2004) è preciso in attacco. 
Al 30’ il punteggio è di 60-59. 


Nell’ultimo tirato quarto i gialloviola passano in vantaggio ed allungano sino al +9 (62-71) con le triple di Trupia (presente anche a rimbalzo) e Banin (da casa sua). Gli scolari provano a rientrare, ma ormai è troppo tardi, grazie anche ad un Lopukhov essenziale su entrambi i lati del campo, ed un coraggioso Chakir che mette la bomba del +4 finale. 

I gialloviola portano così a casa gara 1, col punteggio di 70-74. 
Nota finale per entrambe le splendide tifoserie, che si sono date battaglia ed hanno riempito in ogni ordine di posto il PalaMili, colorandolo di giallorosso e gialloviola. 

Adesso l’attenzione del Castanea è rivolta a gara 2 di questa meravigliosa finale playoff, che avrà luogo giovedì 4 maggio alle ore 19:00 al PalaRitiro. 

Tabellini 
Basket School: Mancasola 20, Di Dio 18, Zivkovic 11, Linde 8, Tartamella 10, Scimone 1, Obitsoe n.e., Cordaro 2, Maddaloni n.e., Muscolino n.e., Freni n.e., All. Sidoti, Ass. Zanghì 

Castanea: Banin 18, De Leon 7, Hofsteteris 13, Lopukhov 9, Chakir 17, Corti 3, Trupia 5, Seslija n.e., Janic 2, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda e Biondo

PalaMili, Messina, 30 aprile 2023

]]>
Mon, 1 May 2023 18:09:29 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/701/un-corsaro-castanea-basket-fa-sua-gara-1-di-finale-play-off tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket, tra le mura amiche, chiude con una vittoria la propria stagione regolare, battendo Gela. https://www.basketcastanea.com/post/700/il-castanea-basket-tra-le-mura-amiche-chiude-con-una-vittoria-la-propria-stagione-regolare-battendo-gela-

Il Castanea Basket, tra le mura amiche, chiude con una vittoria la propria stagione regolare, battendo Gela. 

I gialloviola, che venivano dalla vittoria di settimana scorsa sul campo della Vis Reggio Calabria, chiudono al quinto posto la regular season. 

La cronaca 

Il Team eloritano, ancora privo del play Banin e dell’infortunato Denafs, parte col quintetto composto da Hofsteteris, De Leon, Trupia, Lopukhov e Chakir. 

Il primo quarto vede i gialloviola prendere il comando delle operazioni, grazie soprattutto a Lopukhov (18) e Chakir (21), dominanti sotto entrambe le plance. I ritmi sono alti, ma tanti sono anche gli errori da ambo i lati. 
Al 10’ il punteggio è di 16-10.


Nel secondo quarto il leit motiv non cambia, con i padroni di casa che incrementano il vantaggio con ampie rotazioni impiegando tutta la panchina. Da segnalare, infatti, anche l’esordio in gialloviola del giovanissimo Seslija (classe 2005), autore di 4 punti. All’intervallo lungo il tabellone recita 41-22.

 
Nel terzo periodo di gioco, però, gli ospiti reagiscono con orgoglio e provano a colmare la distanza e, con un Incremona sugli scudi (28), rosicchiano qualche punto. Al 30’ il punteggio è di 65-47. 
Nell’ultimo quarto le due squadre divertono il pubblico presente, ma la distanza rimane invariata (12-12 il parziale). 
I gialloviola portano così a casa altri due fondamentali punti, col punteggio finale di 77-59. 

Adesso l’attenzione del team gialloviola è rivolta ai playoff, che avranno inizio il 16 aprile. Il Castanea, infatti, nel prossimo ed ultimo turno della regular season osserverà il proprio turno di riposo, con un occhio ai risultati degli altri campi. Sarà l’ottava classificata l’avversaria nei quarti di finale. 

Tabellini:
Castanea Basket 2010: Hofsteteris 13, De Leon 9, Trupia 5, Lopukhov 18, Chakir 21, Corti 2, Janic 5, Seslija 4, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda


BS Gela: Incremona 28, Van Den Berg 2, Kucic 2, Lisica 10, El Idrissi 8, Ceballos, Di Dio n.e., Imamovic, Dozic 2, Dispinzeri, Issa Fomba 7, All. Bernardo

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 25 marzo 2023

]]>
Mon, 27 Mar 2023 20:05:23 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/700/il-castanea-basket-tra-le-mura-amiche-chiude-con-una-vittoria-la-propria-stagione-regolare-battendo-gela- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket torna alla vittoria dopo lo stop di settimana scorsa contro Piazza Armerina. https://www.basketcastanea.com/post/699/il-castanea-basket-torna-alla-vittoria-dopo-lo-stop-di-settimana-scorsa-contro-piazza-armerina

Il Castanea Basket torna alla vittoria dopo lo stop di settimana scorsa contro Piazza Armerina e, tra le mura amiche del PalaRitiro, batte Gravina

I gialloviola, che hanno perso Denafs per infortunio, ribaltano la differenza canestri anche con gli uomini di Guadalupi e continuano la loro corsa playoff

La cronaca 
Tra le fila del Castanea ci sono i due nuovi acquisti, Adriano Corti e Riccardo De Leon Rosario, arrivati in settimana alla corte gialloviola per sostituire l’infortunato Denafs. 
Coach Baldaro parte col quintetto composto da Banin, Hofsteteris, Trupia, Lopukhov e Chakir. 
Janic, invece, è in panchina solo per onor di firma, poiché ancora non pienamente recuperato da un problema intestinale che lo ha afflitto in settimana. 
Il primo quarto vede i gialloviola prendere il comando delle operazioni, grazie soprattutto a Lopukhov (15) e Chakir (23), dominanti sotto le plance, mentre tra le fila ospiti si fa sentire l’esperienza di Santonocito (20). Al 10’ il punteggio è di 22-11.
Nel secondo quarto il leit motiv non cambia, con i padroni di casa che amministrano il vantaggio e coach Baldaro che ruota i suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 46-35. 
Nel terzo periodo di gioco, però, gli ospiti reagiscono con orgoglio e provano a colmare la distanza e, con un Lalic sugli scudi (21), rosicchiano qualche punto, portandosi anche sotto la doppia cifra di svantaggio, e mettono paura ai padroni di casa. Al 30’ il punteggio è di 68-56. 
Nell’ultimo quarto, però, il Castanea ricomincia a spingere forte sull’ acceleratore ed allunga in maniera decisiva, mandando la gara in ghiaccio, grazie anche ad un superbo Banin (30, e miglior scorer del match). 
I gialloviola portano così a casa altri due fondamentali punti, col punteggio finale di 85-69, rimanendo in scia del terzo posto. 

Terzo posto che adesso il Castanea Basket si giocherà nel prossimo turno allorquando sfiderà la Fortitudo Messina, in un derby che si preannuncia vietato ai deboli di cuore. La partita è in programma sabato 4 marzo, con palla a due alle ore 19:00. 

Tabellini:
Castanea Basket 2010: Banin 30, Hofsteteris 7, Trupia 6, Lopukhov 15, Chakir 23, Burkus, Denafs n.e., De Leon 4, Corti, Janic n.e., All. Baldaro, Ass. Frisenda
Gravina: La Mantia R. 11, Barbera 1, Lalic 21, Spina 2, Santonocito 20, La Mantia G. 6, Privitera 3, Oluic ne, Zambataro, Renna 5, Magrì, All. Guadalupi 

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 25 febbraio 2023

]]>
Mon, 27 Feb 2023 22:32:33 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/699/il-castanea-basket-torna-alla-vittoria-dopo-lo-stop-di-settimana-scorsa-contro-piazza-armerina tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Comunicato Ufficiale Castanea Basket. https://www.basketcastanea.com/post/698/comunicato-ufficiale-castanea-basket

In risposta alle opinioni rilasciate dal Presidente Regionale nel Comunicato Federale Regionale che "provocava" una reazione legata alla scarsa partecipazione alla riunione sulla Provincia di messina, la società Castanea Basket intende far conoscere la propria opinione in merito alla non partecipazione, con fare per niente polemicom e senza provocare ma discutendo di fatti.


Riguardo la nota federale, comunicata sul sito Fip Sicilia, concernente l’astinenza delle società messinesi all’invito del Presidente Regionale, abbiamo creduto superfluo partecipare ad una riunione che arriva oltre un mese e mezzo dopo le ultime effettuate in altre province. 


Siamo convinti, infatti, che nessuna provincia sia più importante delle altre e che quindi tutte debbano essere considerate con egual importanza. 


Circa, poi, la parte legata all’opinione espressa, secondo la quale “le società messinesi non avranno proposte da fare”, riteniamo questa offensiva. 

Perché non leggere, invece, una così ampia assenza come forma di protesta? Ovviamente parliamo solo per noi! 
Le proposte ci sono, ma dovrebbero essere ascoltate sempre, non solo a chiamata o su appuntamento. La nostra società ha più volte chiesto interventi, richiesto tutele e molte delle nostre spes non ricevono risposta o la ricevono in ritardo o dopo ripetuti solleciti. Si ascoltino, dunque, le società sempre e non solo su programmati appuntamenti. Leggere, di contro, la partecipazione di sole 10 società messinesi su 36, come scarsezza di proposte lo reputiamo offensivo e sminuente. 


Alla luce delle suddette considerazioni ci auguriamo, invece, che si possa intravedere anche qualche altra chiave di lettura che magari faccia capire che qualcosa va cambiata. 

di seguito il link alla quale si fa riferimento:

La presidente Correnti al PalaMoncada il 4 marzo per incontrare le società - Sito ufficiale Comitato Regionale Sicilia (fip.it)

ASD Castanea Basket 2010

]]>
Sat, 18 Feb 2023 19:47:53 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/698/comunicato-ufficiale-castanea-basket tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket prosegue la striscia di vittorie. https://www.basketcastanea.com/post/697/il-castanea-basket-prosegue-la-striscia-di-vittorie

Il Castanea Basket prosegue la striscia di vittorie e, tra le mura amiche del PalaRitiro, batte una mai doma Mastria Catanzaro 

Quinta vittoria consecutiva per i gialloviola che venivano dalla vittoria esterna contro la Dierre Reggio Calabria 

La cronaca 
Coach Baldaro parte con l’ormai collaudato quintetto composto da Banin, Denafs, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Il primo quarto vede grande equilibrio tra le due formazioni, con un botta e risposta da una parte e dall’altra. Per i padroni di casa Chakir (32) è in serata di grazia sia in attacco che a rimbalzo, mantre tra le fila ospiti brilla Procopio (19). Al 10’ il punteggio è di 27-20. 
Nel secondo quarto i gialloviola cominciano a spingere sull’acceleratore e tentano l’allungo, anche grazie ad un solido Banin (11) in difesa ed un attento Lopukhov (12). All’intervallo lungo il tabellone recita 47-33. 
Nel terzo periodo di gioco, però, gli ospiti reagiscono con orgoglio e provano a colmare la distanza e, con un Sabbatino sugli scudi (19), rosicchiano qualche punto, portandosi anche sul -4, mettendo paura ai padroni di casa. Al 30’ il punteggio è di 53-46. 
Nell’ultimo quarto continua la pressione dei calabresi che provano il tutto per tutto, ma il Castanea riesce a mantenere lucidità e riallunga in maniera decisiva, mandando la gara in ghiaccio, grazie soprattutto alle triple di Chakir. I gialloviola portano così a casa altri due fondamentali punti, col punteggio finale di 73-60, e ribaltano la differenza canestri anche con i giallorossi. 

Adesso il Castanea Basket è atteso dalla proibitiva trasferta contro la Siaz Piazza Armerina, in programma domenica 19 febbraio, con palla a due alle ore 18:00. 

Tabellini:
Castanea Basket 2010: Banin 11, Denafs 13, Hofsteteris 3, Lopukhov 12, Chakir 32, Burkus n.e., Trupia 2, Janic, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 
Mastria Catanzaro: Sabbatino 19, Procopio 19, Diop 9, Fall 4, Shvets 6, Corapi R. 3, Chiarella, Riverso n.e., Corapi M., Giglio n.e., Sipovac, Foure n.e., All. Arigliano, Ass. Marano

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 11 febbraio 2023

]]>
Wed, 15 Feb 2023 19:45:07 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/697/il-castanea-basket-prosegue-la-striscia-di-vittorie tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket prosegue la striscia di vittorie. https://www.basketcastanea.com/post/696/il-castanea-basket-prosegue-la-striscia-di-vittorie

Il Castanea Basket prosegue la striscia di vittorie e, tra le mura amiche del PalaRitiro, batte una mai doma Orsa Barcellona 

Terza vittoria consecutiva per i gialloviola che venivano dalla vittoria esterna contro l’Alfa Catania 

La cronaca 
Coach Baldaro parte con l’ormai usuale quintetto composto da Banin, Denafs, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Parte subito forte il Castanea che piazza il parziale di 15-3. Coach Biondo chiama immediatamente minuto, ma al rientro in campo i padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore, con un Lopukhov (18) in grande spolvero ed un attento Denafs (14). Al 10’ il punteggio è di 36-14. 


Nel secondo quarto il leit motiv non cambia, con i gialloviola più presenti a rimbalzo ed ottime trame offensive. Il Castanea riesce così a mantenere una distanza tra le due formazioni che da tranquillità al pubblico di casa, con coach Baldaro che ruota i suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 55-35. 


Nel terzo periodo di gioco, però, gli ospiti reagiscono con orgoglio e provano a colmare la distanza e, con un Caroè sugli scudi (31), rosicchiano qualche punto. Al 30’ il punteggio è di 70-54. 


Nell’ultimo quarto l’Orsa continua sulla stessa scia del terzo periodo e riesce a mettere paura ai gialloviola, portandosi anche sotto la doppia cifra di svantaggio, Chakir esce per 5 falli, ma i padroni di casa riescono a mantenere lucidità e, grazie ad un solido Banin (15), portano a casa altri due fondamentali punti, col punteggio finale di 84-76. Il Castanea conquista, così, la quarta posizione in classifica, grazie alla contestuale sconfitta maturata dalla Basket School Messina contro la Siaz Piazza Armerina. 

Adesso il Castanea Basket è atteso dalla insidiosa trasferta contro la Dierre Reggio Calabria, in programma domenica 5 febbraio, con palla a due alle ore 18:00. 

 

Tabellini:
Castanea Basket 2010: Banin 15, Denafs 14, Hofsteteris 12, Lopukhov 18, Chakir 12, Burkus n.e., Trupia 8, Janic 5, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 


Orsa Barcellona: Fernandez Pena 13, Caroè 31, Todorovic 11, Ciadini 5, Golubovic 6, Cortina 3, Gaipa 3, Striuga 2, Kristapsons n.e., Irato n.e., Costantino 2, All. Biondo, Ass. Pirri 

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 28 gennaio 2023

]]>
Mon, 30 Jan 2023 15:26:42 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/696/il-castanea-basket-prosegue-la-striscia-di-vittorie tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket, dopo una partita combattuta, espugna il parquet dell’Alfa Catania- https://www.basketcastanea.com/post/695/il-castanea-basket-dopo-una-partita-combattuta-espugna-il-parquet-dell&8217alfa-catania-

Il Castanea Basket, dopo una partita combattuta, espugna  il parquet dell’Alfa Catania e ribalta la differenza canestri 

Seconda vittoria consecutiva per i gialloviola che venivano dalla vittoria casalinga contro il Cus Catania 

La cronaca 


Coach Baldaro parte con l’ormai collaudato quintetto composto da Banin, Denafs, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Parte subito forte il Castanea che piazza il parziale di 7-0. Coach Di Masi chiama immediatamente minuto ed al rientro in campo i suoi rispondono con un contro parziale di 8-0. Il resto del primo quarto vede le due formazioni in grande equilibrio, con uno Janic sugli scudi (5 alla fine per lui). Al 10’ il punteggio è di 15-16. 


Nel secondo quarto i gialloviola provano l’allungo e, grazie ad un solido Banin (11) ed un incontenibile Hofsteteris (20), riescono a mettere un solco tra le due formazioni, con coach Baldaro che ruota i suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 32-41, da rilevare gli straordinari fatti, nella gestione della gara, da parte dei due direttori, causa esordio di uno degli ufficiali di campo, la segnalazione dei 24" spesso errata, troppo spesso.

 
Nel terzo periodo di gioco gli ospiti continuano a difendere duro ed a ripartire con ottime trame offensive. Hofsteteris è un rebus per la difesa catanese, ed i gialloviola riescono così ad allungare ancora. I padroni di casa si aggrappano, invece, al talento di Abramo (17). Al 30’ il punteggio è di 45-60. 


Nell’ultimo quarto il Castanea continua sulla stessa scia del terzo periodo e riesce a portarsi anche a +19, ma l’Alfa prova a reagire e, trascinata da Elia (15) e Pennisi (12), rosicchia qualche punto. Minuto ospite che resetta i gialloviola che allungano in maniera decisiva, grazie anche a Denafs (16), e mandano la gara ai titoli di coda. Gli ultimi due minuti di gioco servono solo per le statistiche. 
Tra le fila ospiti da sottolineare anche la prova di Chakir (11), sempre presente a rimbalzo. 


Il Castanea porta, così, a casa altri due punti, col punteggio finale di 69-77, riuscendo a ribaltare anche il fattore canestri (all’andata l’Alfa si era imposta al PalaRitiro con un +4 finale). Da sottolineare un'altra prova corale dellam società peloritana che registra a referto nuovamente cinque uomini in doppia cifra.

Adesso il Castanea Basket è atteso dalla gara casalinga contro l’Orsa Barcellona, in programma sabato 28 gennaio con palla a due alle ore 18:30. 

Tabellini: 
Alfa Catania: Arena 9, Abramo 17, Elia 15, Corselli 2, Pappalardo 5, Delia 4, Pennisi 12, Patanè 5, Di Stefano n.e., Esposito n.e., Galasso n.e., Barletta n.e., All. Di Masi 
Castanea Basket 2010: Banin 11, Denafs 16, Hofsteteris 20, Lopukhov 11, Chakir 11, Burkus n.e., Trupia 3, Janic 5, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 

Palestra Leonardo Da Vinci, Catania, 21 gennaio 2023

]]>
Mon, 23 Jan 2023 09:04:01 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/695/il-castanea-basket-dopo-una-partita-combattuta-espugna-il-parquet-dell&8217alfa-catania- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket vince la prima gara casalinga del 2023 contro il Cus Catania https://www.basketcastanea.com/post/694/il-castanea-basket-vince-la-prima-gara-casalinga-del-2023-contro-il-cus-catania

l Castanea Basket vince la prima gara casalinga del 2023 contro il Cus Catania

Pronto riscatto per i gialloviola che venivano dalla sconfitta esterna maturata a Milazzo, contro gli Svincolati 

La cronaca 
Coach Baldaro parte con Banin, Denafs, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Nel primo quarto regna l’equilibrio, con un botta e risposta da una parte e dall’altra. Tra i padroni di casa spicca Chakir (17 alla fine per lui), con grande presenza fisica a rimbalzo, nonostante un fastidio alla schiena. Al 10’ il punteggio è di 24-24. 
Nel secondo quarto i gialloviola provano l’allungo e, grazie ad un solido Banin (14) ed un incontenibile Hofsteteris (22), riescono a mettere un solco tra le due formazioni, con coach Baldaro che ruota i suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 56-38. 
Nel terzo periodo di gioco gli ospiti provano a reagire e con un ottimo Lo Iacono (18, miglior marcatore dei suoi), un ordinato Tamulis (12) ed un intenso Sidibe (9), rosicchiano punti. Al 30’ il punteggio è di 78-66. 
Nell’ultimo quarto il Cus riesce a portarsi anche sotto la doppia cifra di svantaggio, ma il Castanea riesce a mantenere la calma ed a gestire il vantaggio, anche grazie a Denafs (19) ed un reattivo Lopukhov (22). 
I gialloviola portano, così, a casa i due punti, col punteggio finale di 98-88. 

Adesso il Castanea Basket è atteso dalla complicata trasferta catanese che la vedrà contrapposta all’Alfa, in programma sabato 21 gennaio con palla a due alle ore 18:30. 

Tabellini: 
Castanea Basket 2010: Banin 14, Denafs 19, Hofsteteris 22, Lopukhov 22, Chakir 17, Burkus, Trupia 2, Janic 2, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 

Cus Catania: Arkar 17, Lo Iacono 18, Alescio 9, Cuccia 2, Tamulis 12, Raciti n.e., Arcidiacono, Consoli 6, Marletta 7, Giuffrida n.e., Sidibe 9, Guduric 8, All. Russo 

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 14 gennaio 2023

]]>
Mon, 16 Jan 2023 20:17:06 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/694/il-castanea-basket-vince-la-prima-gara-casalinga-del-2023-contro-il-cus-catania tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Poker Castanea Basket. https://www.basketcastanea.com/post/693/poker-castanea-basket

Il Castanea Basket chiude il 2022 con una vittoria, arriva a Gela la quarta consecutiva 

I gialloviola venivano dalle vittorie nei due derby cittadini (Fortitudo Messina e Basket School Messina) e dal successo casalingo contro la Vis Reggio Calabria. 

La cronaca 


Coach Baldaro parte con Banin, Denafs, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Nel primo quarto regna l’equilibrio, con un botta e risposta da una parte e dall’altra. Tra i padroni di casa spicca Ceballos (18 alla fine per lui), che fa male dalla lunga distanza. Al 10’ il punteggio è di 16-18.
Nel secondo quarto i gialloviola provano l’allungo e, grazie ad un solido Banin (19), riescono a mettere un piccolo solco tra le due formazioni, con coach Baldaro che ruota tanto i suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 24-36. 
Nel terzo periodo di gioco i padroni di casa provano a reagire e con un ottimo El Idrissi (13) ed un ordinato Mc Donald (10), rosicchiano qualche punto. Al 30’ il punteggio è di 43-53. 
Nell’ultimo quarto, però, il Castanea mette la quinta ed allunga in maniera decisiva, anche grazie ai punti ed ai rimbalzi di Chakir (13 con 14 rimbalzi) ed alla intensa difesa di Trupia e Ponzù Donato. 
I gialloviola portano, così, a casa i due punti, col punteggio finale di 53-74. 

Purtroppo si registra l'infortunio del Capitano Squillaci che deve purtroppo abbandonare la gara nel secondo quarto, attivati gli accertamenti che chiariranno i tempi e la gravita del suo infortunio, gli auguri di tutta la società, nella speranza che non sia nulla di grave e che il suo rientro avvenga presto.

Adesso il Castanea Basket è atteso dal turno di riposo e successivamente dalla difficile trasferta di Milazzo, in programma domenica 8 gennaio 2023 al PalaValverde, con palla a due alle ore 18:00 (Prima giornata del girone di ritorno). 

Tabellini: 
Sb Basket School Melfa’s Gela: Ceballos 18, Vancheri, Mc Donald 10, El Idrissi 13, Fomba 10, Bernardo, Kucic, Daidone, Adamo, Dispinzeri 1, Gatto n.e., All. Bernardo, Ass. Savarese 

Castanea Basket 2010: Banin 19, Denafs 8, Hofsteteris 6, Lopukhov 13, Chakir 13, Squillaci, Burkus 3, Trupia 6, Janic 6, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 

PalaLivatino, Gela, 17 dicembre 2022

]]>
Tue, 20 Dec 2022 20:18:56 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/693/poker-castanea-basket tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Terza vittoria di fila per il Castanea Basket. https://www.basketcastanea.com/post/692/terza-vittoria-di-fila-per-il-castanea-basket

Terza vittoria di fila per il Castanea Basket, il derby dello stretto con la Vis Reggio Calabria è gialloviola 

Dopo i due derby cittadini vinti contro Fortitudo Messina e Basket School Messina, i gialloviola fanno loro anche il derby dello stretto con la Vis Reggio Calabria. 

La cronaca 
Coach Baldaro parte col quintetto composto da Banin (ex di giornata), Denafs, Trupia, Lopukhov e Chakir. 
Il primo quarto vede una netta supremazia gialloviola, grazie ad un Denafs sopra le righe ed un solido Chakir (dominante sia sotto le plance che al tiro). 
Al 10’ il punteggio è 29-12. 
Nel secondo quarto i padroni di casa cominciano già con numerose rotazioni ed i reggini ne approfittano per riavvicinarsi. 
Si va così all’intervallo lungo sul 48-38. 
Nel terzo quarto il leitmotiv è lo stesso del secondo, con il Castanea che prova ad allungare e gli ospiti che rispondono colpo su colpo. 
Al 30’ il tabellone recita 73-59. 
Nell’ultima frazione di gioco gli ospiti provano il tutto per tutto, ma i gialloviola riescono a mantenere sempre il controllo della gara. 
Finisce 93-80. 
Tra le fila dei padroni di casa da sottolineare la partita di Chakir (24 alla fine per lui), che si dimostra tra i migliori centri del campionato, e di Denafs (34). Alla Vis, invece, non bastano i 23 punti di Mustiatsa, i 19 di Fazzari ed i 17 di Martinez. 

ASD Castanea Basket 2010: Banin 8, Denafs 34, Trupia 6, Lopukhov 12, Chakir 24, Burkus, Squillaci 3, Hofsteteris 6, Ponzù Donato, All. Baldaro, Ass. Frisenda 

Vis Reggio Calabria: Uzun 8, Oder n.e., Fazzari 19, Mustiatsa 23, Martinez 17, Yusuf 5, Mitreski n.e., Morabito, Zdravkovikj 8, All. Nadarevic 

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 11 dicembre 2022

]]>
Mon, 12 Dec 2022 20:47:14 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/692/terza-vittoria-di-fila-per-il-castanea-basket tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Secondo derby consecutivo e seconda vittoria per il Castanea Basket. https://www.basketcastanea.com/post/691/secondo-derby-consecutivo-e-seconda-vittoria-per-il-castanea-basket

Secondo derby consecutivo e seconda vittoria per il
Castanea Basket, prima sconfitta casalinga per il Basket School Messina 

La cronaca 


I gialloviola si presentano al derby - infrasettimanale - con il Basket School privi di Burkus, colpito dall’influenza, ma recuperano Hofsteteris che va in panchina ma completamente fuori forma.

 
L’ex Baldaro (al rientro dopo la squalifica) parte con il quintetto formato da Banin, Denafs, Janic, Lopukhov e Chakir. 
Il primo quarto vede subito un Castanea aggressivo che, grazie ad un ottimo approccio e ad un Denafs scatenato in attacco e un Chakir dominante sotto le plance, crea subito un solco e porta gli ospiti, al 10’, sul 12-26. 


Nel secondo quarto, però, gli scolari partono meglio e riescono a ricucire lo strappo, anche grazie ad un’ottimo Linde (17 punti e 12 rimbalzi alla fine per lui). I gialloviola sono troppo frettolosi, e all’intervallo lungo il tabellone recita 38-40.

 
Nel terzo quarto la partita resta “punto a punto”, con i padroni di casa che riescono a mettere la testa avanti per la prima volta nel match, portandosi sul +4 (53-49). I gialloviola, però, non si disuniscono e, grazie a Chakir e Denafs, riescono a riportarsi in vantaggio chiudendo al 30’ sul +3 (59-62).

 
L’ultimo quarto è a dir poco vibrante, con il Castanea a tentare l’allungo con le fiammate di Denafs (19 punti) ed il Basket School a rispondere con le triple del capitano Scimone (20), bravo a riportare i suoi sul -1 (72-73). 


Nel finale, però, gli ospiti riescono a mantenere la giusta concentrazione e portano a casa due punti fondamentali, resistendo al ritorno dei padroni di casa che con Cordaro hanno in mano il tiro, disperato, del pareggio. 
Finisce 76-79, ed alla sirena finale scoppia la festa Castanea. 


Per gli ospiti da sottolineare le ottime prove difensive di Ponzù Donato e Banin (incisivo anche in attacco con i suoi 18 punti finali). 

Adesso i gialloviola sono attesi dal match casalingo che li vedrà opposti alla Vis Reggio Calabria, domenica 11 dicembre, con palla a due alle ore 18:30. 
 
Basket School Messina – Castanea Basket 76-79

Parziali: 12-26, 26-14 (38-40), 21-22 (59-62), 17-17 (76-79)

Basket School Messina: Maddaloni 11, Freni n.e., Scopelliti n.e., Di Dio 8, Scimone 20, Mancasola 5, Muscolino n.e., Linde 17, Zivkovic 6, Cordaro 9. Allenatore: F. Paladina

Castanea Basket 2010: Banin 18, Trupia 1, Lopukhov 11, Chakir 18, Hofsteteris 8, Squillaci n.e., Janic 4, Ponzù Donato, Denafs 19. Allenatore: D. Baldaro, Ass. Frisenda

PalaMili, Messina, 7 dicembre 2022

]]>
Thu, 8 Dec 2022 18:21:52 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/691/secondo-derby-consecutivo-e-seconda-vittoria-per-il-castanea-basket tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il derby di Messina tra Castanea Basket e Fortitudo con una bellissima cornice di pubblico. https://www.basketcastanea.com/post/690/il-derby-di-messina-tra-castanea-basket-e-fortitudo-con-una-bellissima-cornice-di-pubblico

Il derby di Messina tra Castanea Basket e Fortitudo, con una bellissima cornice di pubblico, è gialloviola 

Un derby avvincente, combattuto, non consigliabile ai deboli di cuore (soprattutto nell’ultimo quarto), quello che si è giocato al PalaRitiro tra Castanea Basket e Fortitudo Messina. 

La cronaca 
I gialloviola, padroni di casa, si presentano senza staff tecnico a causa della squalifica occorsa sia a Baldaro che a Frisenda dopo la partita di settimana scorsa a Catania contro Gravina. 
A fare le veci del coach, il capitano Andrea Squillaci. 
Tra le fila Castanea un nuovo volto: Davis Denafs, arrivato in settimana per sostituire Kristers Kekis (rescissione consensuale). Per Denafs si tratta di un ritorno, dopo la scorsa ottima stagione (chiusa con 17.1 punti ad allacciata, ed un high di 35).
In panchina, ma solo per onor di firma, Hofsteteris (influenzato). 
I padroni di casa partono con il quintetto formato da Banin, Denafs, Janic, Lopukhov e Chakir. 
Gli ospiti presentano, invece, il nuovo acquisto Gianmarco Iannicelli (classe 2002), arrivato a rinforzare i neroverdi di Cavalieri. 
Il primo quarto vede subito uno strappo gialloviola con un ispirato Denafs (tutti suoi i primi 11 punti Castanea), che conduce i suoi al 15-5 al 5’. I ragazzi di coach Cavalieri provano a restare in scia, con Giannullo e l’ormai colonna (e capitano) Bellomo. 
Tuttavia il Castanea, con intensità difensiva e buona circolazione di palla in attacco, continua a martellare e si va così alla prima sirena sul 29-18. 
Nel secondo periodo di gioco i gialloviola allungano ancora, con un Denafs incontenibile e Chakir sempre presente sotto le plance, ma capace di far male anche dalla lunga distanza. All’intervallo lungo il tabellone recita 52-30. 
Il terzo quarto è caratterizzato dallo stesso leiv motiv del secondo, con un Denafs un po’ a corto di fiato, ma con una prova corale di grande intensità. Trupia e Ponzù dominano a rimbalzo, Banin difende forte e fa ripartire veloce i suoi. 
I gialloviola toccano anche il +28. Al 30’ il risultato è di 76-52. 
Nell’ultimo periodo di gioco, però, gli ospiti provano a reagire e, spinti dall’orgoglio, rosicchiano punti. Capitan Bellomo è il trascinatore di questa rimonta e, con un paio di tiri da tre e ottime penetrazioni con fallo, riporta i suoi a -7. 
Il Castanea, tuttavia, riesce a non farsi prendere dal panico, e grazie, anche, ad un glaciale Trupia (4/4 per lui negli ultimi minuti dalla linea della carità), fa suo il derby. 
Alla sirena finale il tabellone recita 94-86. 

Adesso, per il turno infrasettimanale, il Castanea è atteso da un altro derby, contro il Basket School Messina, che si giocherà a Mili mercoledì 7 dicembre, con palla a due alle ore 20:30.

TABELLINI: 
Castanea Basket 2010: Banin 14, Denafs 37, Janic 7, Lopukhov 6, Chakir 16, Burkus 1, Hofsteteris n.e., Trupia 13, Ponzù Donato, Squillaci, All. - Cap. Squillaci 
Fortitudo Messina: Bellomo 27, Magarinos 19, Caldwell 5, Mollica 5, Giannullo 13, Cavalieri S. 2, Ottoborgo 3, Giovani 3, Iannicelli 9, Mento n.e., Molonia n.e., Bottari n.e., All. Cavalieri C., Ass. Marisi 

Palestra Comunale di Ritiro, Messina, 03 dicembre 2022

]]>
Sun, 4 Dec 2022 19:04:12 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/690/il-derby-di-messina-tra-castanea-basket-e-fortitudo-con-una-bellissima-cornice-di-pubblico tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Passa la Siaz sul campo del Castanea Basket. https://www.basketcastanea.com/post/689/passa-la-siaz-sul-campo-del-castanea-basket

Terza sconfitta casalinga per i gialloviola, che tra le mura amiche del PalaRitiro vengono sconfitti nettamente dalla corazzata piazzese. 

La cronaca 
Coach Baldaro, che deve fare i conti con tanti suoi uomini reduci da una settimana complicata a causa di vari acciacchi, parte con Banin, Kekis, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir. 
Il primo quarto vede le due squadre in equilibrio, grazie ad un Hofsteteris particolarmente ispirato tra le fila dei padroni di casa. Tuttavia gli ospiti provano l’allungo nell’ultimo minuto e al 10’ il tabellone recita 16-26. 
Nel secondo quarto i piazzesi scappano via, e scavano un solco che il Castanea non riuscirà più a colmare. Si va così al riposo lungo sul 28-47. 
Il terzo quarto inizia con l’aggressività e la rabbia dei padroni di casa che, con un Banin sugli scudi, tentano di accorciare le distanze. I bianconeri, tuttavia, mantengono sangue freddo e con buone soluzioni offensive riescono a tenere a distanza i gialloviola. Da segnalare in questo frangente, l’ottimo ingresso in campo di Trupia (tanta difesa e 6 punti alla fine per lui). 
Al 30’ il punteggio è di 40-61. 
Nell’ultima frazione di gioco il leiv motiv della gara rimane invariato. Chakir accusa il riacutizzarsi di un problema fisico che già lo aveva afflitto in settimana e rimane seduto per tutti i 10’ finali (al suo posto il giovane Frams, classe 2003). 
Un paio di tiri di Kekis dalla lunga distanza da un lato, e alcune buone conclusioni del veterano Caiola E. dall’altro, trascinano la partita verso la sua conclusione. 
Il match termina 56-81. 

Adesso il Castanea deve resettarsi, e tornare in palestra per preparare al meglio la trasferta di sabato prossimo contro il Gravina. 

]]>
Wed, 23 Nov 2022 10:15:58 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/689/passa-la-siaz-sul-campo-del-castanea-basket tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Tuona il Castanea Basket sulla designazione di Catanzaro. https://www.basketcastanea.com/post/688/tuona-il-castanea-basket-sulla-designazione-di-catanzaro

Abbiamo inviato nei giorni scorsi questa richiesta di chiarimento al Comitato Regionale Sicilia, dopo 48 ore e nessuna risposta in merito, crediamo utile che si chiarisca che "non ci lamentiamo solo quando perdiamo" come molti ignoranti possono pensare,  ma che chiediamo solo che ci venga restituita la giusta considerazione e dignità in un campionato come il nostro, C GOLD SICILIA, per noi importante e pieno di sacrifici e difficolta, all'interno del quale crediamo corretto avanzare un nostro diritto, ossia chiedere tutela e legittima attenzione.

" L' ASD Castanea Basket in merito alla gara di domenica scorsa disputata a Catanzaro contro la Mastria Academy esprime forte disappunto sulla inopportuna designazione arbitrale. Riteniamo inammissibile che 2 arbitri di Catanzaro vengano ad arbitrare una partita di C Gold davanti ai propri concittadini; ma quello che ci preme di più è sapere chi ha potuto mai permettere che nel massimo campionato regionale possa esserci una tale designazione. 
Forse è un problema di costi? No!..perchè se chi di dovere avesse invertito gli arbitri che hanno diretto la gara della Dierre, si sarebbe risparmiato, ma questo non è avvenuto.
E ancora ci chiediamo se questo non sia un danno oltre la beffa nel vedere il campionato di massima categoria siciliana trattato con così tanta sufficienza. Ricordiamo che la gestione del campionato è lasciata alla tutela del comitato Sicilia; chi ha commesso questa “svista” (sempre che la si possa ritenere tale)? Il comitato Sicilia che non ha prestato attenzione o il comitato Calabria che, incomprensibilmente, applica questa designazione? Rammentiamo che ci troviamo nel campionato più illustre della regione Sicilia, il campionato di vertice, con tutto il rispetto per il resto dei campionati siciliani, e che siamo le società con maggiore visibilità. E’ corretto ricevere tanta sufficienza in cambio? 
Vorremmo essere tutelati, crediamo che i nostri sacrifici lo meritino, crediamo che anche il lavoro dei due comitati lo meriti e crediamo che errori del genere non si debbano commettere"

Nella speranza che questo sia ritenuto come un caso isolato da non ripaetersi in futuro.

]]>
Thu, 17 Nov 2022 10:58:58 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/688/tuona-il-castanea-basket-sulla-designazione-di-catanzaro tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il derby dello stretto tra il Castanea Basket 2010 e la Dierre Reggio Calabria se lo aggiudicano i padroni di casa. https://www.basketcastanea.com/post/686/il-derby-dello-stretto-tra-il-castanea-basket-2010-e-la-dierre-reggio-calabria-se-lo-aggiudicano-i-padroni-di-casa

Il Castanea parte con una novità in quintetto (rispetto alle prime quattro partite della stagione), composto infatti da Banin, Hofsteteris, Janic (al posto di Kekis), Lopukhov e Chakir. In panchina, ma solo per il referto in quanto ancora infortunati, Squillaci e Zubrickis.

Il primo quarto vede le due compagini punto a punto, con i padroni di casa che, grazie a un ispirato Banin, chiudono al 10’ sul 20-20. 

Nella seconda frazione di gioco è ancora l’equilibrio a farla da padrone. Sale in cattedra il giovanissimo lituano, classe 2004, Hofsteteris per i gialloviola e si va al riposo lungo sul 47-43, interruzione importante nel secondo quarto provocata dal bocco dell' applicazione che gestisce il referto elettronico, sicuramente è arrivato il tempo di innovare ma come comunicato in più sedi forse per iniziare questo "esperimento" era meglio prepararsi per tempo visti i problemi di interruzioni su quasi tutti i campi,


Anche nel terzo quarto nessuna delle due squadre riesce ad allungare. Viene espulso Banin per doppio tecnico, ed i padroni di casa fanno quadrato e cominciano a rosicchiare qualche punto di vantaggio. Al 30’ il tabellone segna 64-57. 
Nell’ultima frazione di gioco gli ospiti accusano un black-out che, unito ad una grande prestazione del Castanea, regala al pubblico spettacolo gialloviola. Difatti i padroni di casa sono più cinici e determinati con Lopukhov, Hofsteteris e Kekis, bravi a chiudere la sfida. 
Il derby dello stretto termina 87-68, gara che finisce tra gli applausi per entrambe le squadre ma non mancheranno le segnalazioni, l'ennesime, legate ad una direzione di gara scadente e non all'altezza dei due sodalizi in campo, il Castaena si vede commutare 7 tecnici ed un antisportivo, come ogni domenica senza polemica metteremo la gara a disposizione del CIA Regionale perchè siano loro a trarre le migliori conclusioni.

Tra le fila reggine ottime le prove di Manisi (14 alla fine per lui) e Collier Broms (18). Per i gialloviola in evidenza Hofsteteris (19 e tanta maturità per lui), Lopukhov (14) e Janic (14), ottimo anche Chakir M.Giordano ( doppia doppia 14 punti 10 rimbalzi).
Il Castanea Basket è adesso atteso dal match in trasferta con un’altra compagine calabrese. Si giocherà, infatti, domenica 13 novembre a Catanzaro contro la temibile Mastria. 

Tabellini 
Castanea Basket 2010-Dierre Reggio Calabria: 87-68 (20-20, 47-43, 64-57)


Castanea: Banin 10, Frams, Trupia 3, Lopukhov 14, Zubrickis, Chakir 14, Kekis 13, Hofsteteris 19, Squillaci, Janic 14, Ponzù. All. Baldaro, Ass. Biondo


Dierre: Mazburss 3, Marcianò, Manisi 14, Scialabba 3, Pisapia, Ripepi 4, Romeo 5, Pandolfi 13, Surfaro, Collier Broms 18, Laganà 8. All. Rugolo, Ass. Pandolfi. 

Messina, Palestra Comunale di Ritiro, 5 novembre 2022

]]>
Mon, 7 Nov 2022 13:04:06 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/686/il-derby-dello-stretto-tra-il-castanea-basket-2010-e-la-dierre-reggio-calabria-se-lo-aggiudicano-i-padroni-di-casa tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Castanea Basket Corsaro in quel di Barcellona. https://www.basketcastanea.com/post/685/castanea-basket-corsaro-in-quel-di-barcellona

Castanea corsaro in trasferta a Barcellona P.G. 

Seconda vittoria stagionale, sempre in trasferta, per il team gialloviola, che nella quarta giornata del campionato di Serie C Gold trionfa sul parquet del PalAlberti. 

La cronaca. 
Il Castanea Basket parte, come ormai di consueto, con Banin, Hofsteteris, Kekis, Lopukhov e Chakir. 

Primo quarto all’insegna dell’equilibrio assoluto. I primi punti del match li segna l’ex dell’incontro Simone Cortina, a cui gli ospiti rispondono con sei consecutivi siglati da Lopukhov e Hofsteteris. Passa in vantaggio nuovamente Barcellona con un parziale di 11-4, il Castanea rimette la testa avanti con cinque punti consecutivi di Banin e Chakir. Dopo i primi dieci minuti il tabellone recita 15-17.

Il secondo quarto inizia con il canestro di Golubovic per il team di casa. Banin risponde con cinque punti consecutivi e riporta in vantaggio i suoi. Le triple di Caroè e Fernandez fanno registrare il nuovo vantaggio di Barcellona (23-22), prima che le realizzazioni di Banin, Lopukhov e Hofsteteris facciano registrare il sorpasso degli ospiti (25-30). Fernandez scuote i suoi con quattro punti consecutivi, ma i gialloviola spingono sull’acceleratore e si portano a +7. Coach Biondo chiama immediatamente time out, dal quale i padroni di casa escono bene e riescono a rosicchiare qualche punto con Golubovic e Fernandez. All’intervallo lungo sono, comunque, ancora gli ospiti in vantaggio sul 41-44.

All’inizio del terzo quarto il Castanea prova la fuga, portandosi in vantaggio di sei lunghezze sui barcellonesi (43-49). Capitan Costantino e Caroè confezionano, però, sette punti consecutivi che avvicinano i padroni di casa agli avversari. La tripla di un’ottimo Fernandez (25 punti alla fine per lui) fa segnare il vantaggio dei ragazzi di coach Biondo (55-54). Frams con un gioco da tre punti riporta in vantaggio i suoi, Golubovic e Fernandez avvicinano nuovamente i giallorossi (58-59). Banin nel finale di quarto porta i suoi a due possessi di vantaggio. Il terzo periodo si chiude, ancora, in vantaggio per i messinesi (59-63).

L’ultima frazione di gioco comincia con quattro punti realizzati dal pivot Chakir (59-67), ai quali risponde Golubovic (63-67). Il Castanea cerca di chiudere il match, realizzando cinque punti (63-72), ma i padroni di casa non ci stanno e trovano la via del canestro con i tiri dalla lunga distanza realizzati da Fernandez e Striuga (69-72). Cortina e Caroè, ai tiri liberi, completano la rimonta. Il tabellone, a 25 secondi dalla fine, recita parità (72-72). Coach Baldaro chiama time-out per organizzare il possesso dei suoi, che realizzano con Lopukhov, portandosi in vantaggio a due secondi dalla fine (72-74). Chiama allora time-out coach Biondo per disegnare l’ultima azione del match. La palla del possibile pareggio o sorpasso finisce in mano a Fernandez, che però non trova la via del canestro e la partita termina col punteggio di 72-74.

Adesso i gialloviola sono attesi dal difficile match casalingo contro la Dierre Reggio Calabria, che sta vivendo un ottimo momento di forma. 
Palla a due sabato 5 novembre alle ore 18:30, presso la Palestra Comunale di Ritiro. 

Bellissima foto della Squadra di casa che a fine partita rende omaggio al suo tifoso più affezionato, compliemtni all'Or.Sa Barcellona società dall'animo nobile.

Orsa Basket Barcellona-Castanea Basket 2010 72-74

Parziali: 15-17, 41-44, 59-63, 72-74.

Orsa Basket Barcellona: Floramo, Gaipa, Fernandez Pena 25, Golubovic 14, Todorovic 2, Costantino 3, Kristapsons, Irato, Cortina 7, Striuga 4, Caroè 17, Short. All. Biondo, Ass. Pirri. 

Castanea Basket 2010: Banin 20, Frams 5, Trupia 2, Lopukhov 12, Zubrickis, Chakir 8, Kekis 3, Hofsteteris 17, Squillaci, Janic 7, Ponzù Donato. All. Baldaro

PalAlberti, Barcellona P.G., domenica 30 ottobre 2022

]]>
Tue, 1 Nov 2022 09:09:41 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/685/castanea-basket-corsaro-in-quel-di-barcellona tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Alens Zubrickis ultimo arrivo in casa Castanea. https://www.basketcastanea.com/post/684/alens-zubrickis-ultimo-arrivo-in-casa-castanea

Nuovo arrivo tra gli esterni per il Castanea Basket 2010

Alens Zubrickis, lettone classe 2003, è un nuovo giocatore gialloviola. 


Zubrickis è una guardia che ben si adatta anche al ruolo di playmaker, poiché dotato di un ottimo palleggio e di buona visione di gioco. Il suo punto forte, però, è il tiro dalla lunga distanza. 


Cresciuto nel settore giovanile di Jugla, l’anno scorso Zubrickis ha giocato in LBL3 (terza serie nazionale lettone) tenendo una media di 11.9 punti ad allacciata. 
Adesso l’esperienza messinese. Queste le prime parole del ragazzo lettone: “Sono felice di entrare a far parte del team Castanea Basket 2010 per questa stagione. La nostra squadra sta molto bene e spero che possiamo raggiungere i nostri obiettivi in ​​questa stagione per dimostrare tutti i nostri tifosi che possiamo giocare a un livello ancora più alto. Farò del mio meglio per aiutare la squadra ha raggiungere i risultati migliori possibili".


Ad Alens, che ha già esordito in gialloviola nella partita di sabato scorso a Catania contro il CUS (16 punti per lui con 4/5 da tre), l’in bocca al lupo da parte di tutto il Castanea Basket. 


Si ringrazia, ancora una volta, l’agenzia Di Biaso per il buon esito della trattativa.

]]>
Fri, 21 Oct 2022 20:55:10 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/684/alens-zubrickis-ultimo-arrivo-in-casa-castanea tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Castanea Basket corsaro a Catania, vince e convince contro il Cus Catania. https://www.basketcastanea.com/post/683/castanea-basket-corsaro-a-catania-vince-e-convince-contro-il-cus-catania

I gialloviola venivano da una settimana complicata, dopo la pesante sconfitta casalinga maturata alla prima di campionato. L’imperativo era, quindi, vincere e trovare certezze. E così è stato. 

Un Castanea Basket praticamente perfetto ha annichilito, soprattutto nel primo tempo, un CUS Catania che comunque dirà sicuramente la sua in campionato. 

La cronaca

I gialloviola partono con Banin, Kekis, Hofsteteris, Lopukhov e Chakir e grazie a solidità difensiva, supremazia a rimbalzo e precisione in attacco chiudono il primo quarto sul 9-28. Il secondo quarto inizia sulla stessa scia del primo, e viene poi impreziosito da un paio di belle schiacciate di Lopukhov (22 punti alla fine per lui). Il CUS trova qualche buona soluzione offensiva con il redivivo Alescio (18 punti con 8/13 da 2 e 6 rimbalzi) e con lo straniero Tamulis (15). Il tabellone all’intervallo lungo recita 28-57 per gli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa ci mettono l’orgoglio, che unito ad una difesa asfissiante, permette loro di entusiasmare il pubblico presente e ridurre lo svantaggio. Tuttavia un Banin stellare (28 punti e 41 di valutazione) tiene sugli scudi gli ospiti. Al 30’ il punteggio è di 58-79. L’ultimo quarto scorre in controllo per il Castanea e vede l’esordio, tra le fila cussine dei giovani Barberi, Gugliotta e Marletta.
Per il Castanea Basket, invece, splendido esordio per il lettone Alens Zubrickis (guardia/play, 2003), arrivato in città solo martedì sera e con pochi allenamenti con i suoi nuovi compagni sulle gambe, che chiude con 16 punti (4/5 da 3). 
Adesso i gialloviola saranno impegnati sabato 22 ottobre alle ore 18:30, tra le mura amiche, nella sfida che li vedrà contrapposti all’Alfa Catania. 

Cus Catania Basket: Lo Iacono 11, Raciti, Arcidiacono 4, Cuccia 14, Arkar 2, Tamulis 15, Alescio 18, Barberi, Sidibe 4, Gugliotta 4, Giuffrida, Marletta 3. All. Russo; Vice: Balbo.


Castanea Basket 2010: Banin 28, Frams, Trupia 5, Lupukhov 22, Chakir 11, Kekis 10, Hofsteteris 4, Squillaci, Ponzù Donato, Zubrickis 16. All. Baldaro.


Parziali: 9-28, 28-57 (19-29); 58-79 (30-20), 75-96 (17-17). 


PalaCus di Catania, 15 ottobre 2022

]]>
Tue, 18 Oct 2022 13:56:26 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/683/castanea-basket-corsaro-a-catania-vince-e-convince-contro-il-cus-catania tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket presenta un rinforzo sotto le plance. https://www.basketcastanea.com/post/682/il-castanea-basket-presenta-un-rinforzo-sotto-le-plance

Un nuovo pivot per il Castanea Basket 2010

Nuovo arrivo sotto le plance per la società gialloviola. Ralfs Frams, classe 2003 per 207 cm, è un ragazzo lettone ruolo pivot. 


Frams è cresciuto in Lettonia e già giovanissimo ha girato vari club, fino ad arrivare, nella stagione sportiva 2019/2020 al BK Liepaja, società che gli ha dato la possibilità di esordire e consacrarsi il LBL2 (seconda serie nazionale lettone, corrispondente alla nostra A2). Sul finire della stagione 2021/22 arriva poi la firma con un club di LBL (prima lega nazionale lettone). 
Adesso l’avventura in terra sicula, la prima vera lontano da casa. 


Queste le prime parole di Frams da giocatore gialloviola: “Sono arrivato a Messina i primi di settembre e da allora mi sono ambientato molto velocemente. Mi piace tanto la vostra città, mi piace il mare e le temperature estive che avete a queste latitudini. Io ancora oggi di giorno esco in pantaloncini corti e ciabatte (ride). 
Sia con i compagni che con la società mi trovo molto bene, e sono sicuro che potremo fare grandi cose insieme. 
Purtroppo ho dovuto saltare la prima partita di campionato per un problemino al ginocchio, ma fortunatamente la società si è attivata immediatamente per sottopormi a tutte le visite del caso e si è visto che non c’è niente di grave. Sto già lavorando sodo per poter finalmente esordire in campionato, e sono molto entusiasta e curioso. 
A tutti i tifosi dico di sostenerci, nonostante la prima sconfitta, e prometto loro il massimo impegno. Forza Castanea!”.

A Ralfs va l’in bocca al lupo da parte di tutto il Castanea Basket 2010. 
Un ringraziamento va, infine, all’agenzia Di Biaso per il buon esito della trattativa.

]]>
Thu, 13 Oct 2022 20:18:49 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/682/il-castanea-basket-presenta-un-rinforzo-sotto-le-plance tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
La Palestra Comunale di Ritiro assegnata in gestione. https://www.basketcastanea.com/post/681/la-palestra-comunale-di-ritiro-assegnata-in-gestione-

L’ASD Castanea Basket 2010 si aggiudica la Palestra Comunale di Ritiro 

Dopo un lungo iter burocratico, durato qualche mese, la società gialloviola, Venerdi 23 Settembre è stata individuata dalla commissione comunale quale gestrice dell’impianto sito in Via San Jachiddu. Il Castanea Basket aveva, difatti, partecipato all’avviso pubblico indetto dal Comune di Messina, e nella suddetta giornata ha avuto l’attesa notizia all’apertura delle buste, venendo nominata vincitrice dell'avviso.


La società coglie l’occasione per ringraziare pubblicamente l’Ing. Nicola Lembo che ha curato il progetto tecnico, il Dott. Giuseppe Maria Briguglio che si è occupato dell’aspetto economico (piano di fattibilità), l’Assessorato che ha dato il via a tutto l’iter amministrativo, ella persona dell'Ass. Francesco Gallo ed al Dipartimento Sport che, nonostante non fosse decisione facile (stante anche la presenza di altre offerte da parte di altre società), ha deciso di affidare in gestione l’impianto. 


Il Castanea Basket, esprimendo immensa soddisfazione, tiene a sottolineare che gestirà la Palestra Comunale di Ritiro al meglio, impiegando tutte le proprie forze affinché questo spazio sportivo possa risplendere, dopo anni di “trascuratezza”. La società si impegnerà, inoltre, ad assicurare a tutti quanti fossero interessati ad usufruire, un trattamento consono alle leggi/regole vigenti e volto all’inclusione, principio che sorregge il modo di lavorare del team gialloviola. In questa direzione pubblichiamo la dichiarazione di uno dei fondatori della società messinese,

Frisenda - " siamo sfiancati da un percorso lungo che sicurametne premia la nostra resilienza e costanza, certo ci abbiamo messo anche un briciolo di follia, l'impianto e carente in molto, ma se olo penso che in soli 10 anni io ed i miei due soci, GG e SAX, siamo riusciti a creare tutto questo ed oggi registriamo l'ennesima crescita, non possiamo che sentirci rinvigorite le forze, e ci vorra tanta forza e coraggio, ma questo non ci spaventa. Una cosa deve essere chiara ieri è stato consegnato un impianto non al Castanea Basket ma alla sua città LA PALESTRA COMUNALE DI RITIRO E' UN BENE DI MESSINA E DELLO SPORT e cosi restera, di fatti sono state già convocate tutte le societa storiche è già pronto un piano di riparto e come la società ha già dichiarato lunedi si riparte a ritiro, si lavorerà il più possibile per non lasciare nessuno scontento. Sempre nella stessa direzione va l'animo legato a questo territorio, saranno contattate tutte le scuole del territorio offrendo la palestrrtante a come punto di incontro sportivo GRATUITO, stessa cosa con gli oratori ed in fine e più impo

Si stanno svolgendo in questo fine settimana i primi lavori, doverosi visto lo stato di abbandono, di scerbatura e prima pulizia, la sanificazione avverrà direttamente lunedi mattina prima di accogliere piccoli atleti e grandi di ritorno a CASA.

Si invitano di fatto tutti gli interessati a scrivere alla mail della società per manifestare il prorpio interesse. basketcastanea@gmail.com 


Un grosso in bocca al lupo a noi!

]]>
Sat, 24 Sep 2022 13:48:55 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/681/la-palestra-comunale-di-ritiro-assegnata-in-gestione- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket firma un giovane prospetto lituano classe 2004. https://www.basketcastanea.com/post/680/il-castanea-basket-firma-un-giovane-prospetto-lituano-classe-2004

Il Castanea Basket firma un giovane prospetto lituano

Si chiama Benas Hofsteteris, è lituano classe 2004, ed è un’ala piccola che può giocare anche da guardia. 
Hofsteteris è cresciuto nelle giovanili del Rytas Vilnius e nell’ultima stagione ha giocato nella RKL dove ha realizzato 8.1 punti ad allacciata. 
Adesso l’avventura a Messina, la prima vera lontano da casa. 
Queste le prime parole di Hofsteteris in gialloviola:”Guardo molto positivo a questa squadra, mi piacciono i giocatori, lo staff, tutta l'organizzazione, tutti i giocatori sono amichevoli, stiamo migliorando la nostra chimica e il gioco ogni giorno. Siamo una squadra molto giovane, quindi siamo tutti molto affamati, con grandi speranze, andremo più in alto il più possibile. Credo che sorprenderemo tutti e creeremo molti problemi a tutte le squadre”. 


Il Castanea Basket augura a Benas buon lavoro e ringrazia l’agenzia Di Biaso per il buon esito della trattativa.

 

Versione in Inglese - English version

Castanea Basket signs a young Lithuanian prospect

His name is Benas Hofsteteris, he is Lithuanian born in 2004, and he is a small winger who can also play as a guard. 
Hofsteteris grew up in the youth ranks of Rytas Vilnius and last season he played in the RKL where he scored 8.1 points per game. 

Now the adventure in Messina, the first real away from home. 
These are the first words of Hofsteteris in yellow-violet: "I look very positive at this team, I like the players, the staff, the whole organization, all the players are friendly, we are improving our chemistry and the game every day. We are a very young team, so we are all very hungry, with high hopes, we will go as high as possible. I think we will surprise everyone and create a lot of problems for all the teams." 


Castanea Basket wishes Benas good work and thanks the Di Biaso agency for the success of the negotiation.

 

 

]]>
Thu, 22 Sep 2022 12:13:50 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/680/il-castanea-basket-firma-un-giovane-prospetto-lituano-classe-2004 tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Presentato un esterno di qualità e spessore. https://www.basketcastanea.com/post/679/presentato-un-esterno-di-qualita-e-spessore

Kristers Kekis è la nuova guardia del Castanea Basket

Kristers Kekis, giocatore lettone classe 2001, ruolo guardia, approda alla corte gialloviola. 
Kekis, che fa del tiro da tre il suo punto forte, è cresciuto nel BK Saldus (blasonata società lettone), dove ha militato dall’under 13 fino alla stagione sportiva 2021/22. In quest’ultima annata si è poi trasferito all’ASD University Basket Potenza (serie C Gold) dove ha viaggiato ad una media invidiabile di 11.4 punti ad allacciata, con un best di 28 punti. 
Queste le prime parole di Kristers in gialloviola:”Tutti i ragazzi sono molto disponibili, aiutano sempre quando è necessario. La chimica del nostro team sta migliorando ogni giorno di più. Ridiamo sempre tra noi compagni e con lo staff, e secondo me questo aiuta a costruire una bella atmosfera all’interno del team. Siamo una squadra molto giovane, quindi dobbiamo fare della difesa forte e della velocità il nostro punto di forza. Mi piace molto il sistema su cui stiamo lavorando in allenamento, e sono entusiasta degli allenatori, perché conoscono bene le squadre che andremo ad affrontare ma al tempo stesso vogliono renderci capaci di imporre il nostro gioco. Sono veramente convinto che quest’anno possiamo davvero divertirci e raggiungere obiettivi alti!”. 

A Kekis va l’in bocca al lupo da parte di tutto il Castanea Basket, che al tempo stesso ringrazia l’agenzia Di Biaso per il buon esito della trattativa.

]]>
Fri, 16 Sep 2022 16:14:15 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/679/presentato-un-esterno-di-qualita-e-spessore tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Altro importante tassello per il sodalizio Viola. https://www.basketcastanea.com/post/678/altro-importante-tassello-per-il-sodalizio-viola

Il castanea basket con grande orgoglio, ed assoluta fiducia, si onora di presentare un tassello fondamentale dello staff medico, continuerà ad essere Martina Cosenza la Massoterapista. A lei affidata la parte di prevenzione e recupero degli atleti del team, momento di assoluta importaza e rilevanza per un progetto che voglia essere duraturo.. 

Il Presidente Saccà - " Siamo orgogliosi che Martina abbia continuato a scegliere noi, possiamo vantarci del fatto di conoscerla veramente da tantissimo tempo ma sicurametne assicurarci il suo tempo che impiega anche con grande dedizione e professionalita ci riempie solo di orgoglio".

Martina Cosenza - "Ringrazio la società Castanea per la fiducia che anche quest’anno mi sta dando nell’affidarmi questo ruolo e permettermi di poter fare quest’esperienza al loro fianco".

Martina inizierà presto il lavoro di monitoraggio per controllare le condizioni fisiche dei ragazzi che in questi giorni sono sottoposte a carichi di lavoro importanti.

Buon Lavoro Martina e Grazie.

]]>
Sat, 10 Sep 2022 14:27:49 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/678/altro-importante-tassello-per-il-sodalizio-viola tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea di C Gold punta sui centimetri e l’esperienza di Giordano. https://www.basketcastanea.com/post/677/il-castanea-di-c-gold-punta-sui-centimetri-e-l-esperienza-di-giordano

Giordano Chakir è il nuovo pivot del Castanea Basket

Nuovo arrivo sotto le plance per la società gialloviola. Nonostante il nome potrebbe far pensare ad uno straniero, Giordano Chakir è italianissimo, di Roma precisamente. 205 cm, ruolo 5, Chakir è il classico lungo che fa della potenza, della difesa e dei rimbalzi la sua arma di forza.

La sua, nonostante la giovane età (è, infatti, classe ‘98), è una carriera già ricca di esperienza. Cresciuto cestisticamente nella capitale (Sam Roma), prosegue la sua carriera nella Virtus Assisi, Basket Scauri e Green  Basket Palermo (serie B), Virtus Fossano e Basket Bellizzi (C Gold, rispettivamente stagione 2018/19 e 2019/20), Basket 1977 Ferentino e New Caserta Basket (C Gold) nell’ultima stagione. 

Queste le prime parole di Giordano sulla nuova avventura messinese:”"Ringrazio la società per avermi dato la possibilità di far parte di questo progetto. Questa è la mia sesta esperienza lontano da casa, sono davvero contento di far parte di questo gruppo fantastico, abbiamo iniziato a lavorare in vista del campionato.
Vengo da Roma, questa è la mia seconda esperienza in Sicilia, la prima l'ho trascorsa a Palermo, in serie B, dopo di che ho girato un pochino tra nord e sud fra C Gold e C Silver.
Ci aspetta un campionato difficile, ma sono convinto che daremo il 110% ogni domenica”. 

Il Castanea Basket augura a Giordano Chakir l’in bocca al lupo e buon lavoro.
La società ringrazia l’agente Fabrizio Campanello per il buon esito della trattativa.

]]>
Fri, 9 Sep 2022 13:03:07 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/677/il-castanea-di-c-gold-punta-sui-centimetri-e-l-esperienza-di-giordano tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Ala Forte dalle grandi potenzialità. https://www.basketcastanea.com/post/676/ala-forte-dalle-grandi-potenzialita

Artem Lopukhov è la nuova ala forte del Castanea Basket. 

Giocatore di grande fisicità e verticalità, ucraino classe 2002, Artem approda in gialloviola dopo essere cresciuto e aver militato anche da “senior” nel Bipa Odessa (club ucraino di 1 Divisione). 
Adesso la prima esperienza fuori dalla sua terra, che lo vedrà confrontarsi con un basket sicuramente diverso. 
Queste le prime parole di Lopukhov sul suo arrivo al Castanea Basket: “Sono arrivato a Messina con tantissimo entusiasmo, un po’ per confrontarmi con un nuovo mondo e un po’ per lasciare la mia terra che vive una situazione drammatica e non ci fa vivere tranquilli. So che tantissimi miei connazionali stanno facendo la mia stessa scelta, e stanno optando per l’Italia, perché da noi del vostro paese si parla un gran bene. È già da un po’ che sono arrivato a Messina, la città mi piace tantissimo, adoro il mare, e sto già studiando l’italiano. Abbiamo iniziato gli allenamenti, i miei compagni sono super così come lo staff tecnico, non vedo l’ora di giocare il campionato e sono sicuro che ci toglieremo tante soddisfazioni. 
Il mio obiettivo personale è quello di migliorare sempre, confrontarmi con il basket italiano, stupire e divertire chi ci verrà a vedere. Per quanto riguarda il mio ruolo sono un’ala grande moderna, che ama attaccare in palleggio, ma posso giocare tranquillamente anche da 3, come ho già fatto in Ucraina”. 

Tutta la società peloritana è orgogliosa della riuscita di questa operazione, questo viene trasmesso direttamente dal Presidente Sccà che dichiara - "Artem darà spettacolo con le sue grandi doti tecniche ed atletiche, siamo riusciti a far approdare in riva allo stretto un gran, giovane, talento".

Il Castanea Basket 2010 ringrazia l’agenzia Di Biaso per il buon esito della trattativa e augura ad Artem buon lavoro ed in bocca al lupo.

]]>
Mon, 5 Sep 2022 13:57:49 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/676/ala-forte-dalle-grandi-potenzialita tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Un ragazzo giovane con tanta voglia di mettersi in mostra. https://www.basketcastanea.com/post/675/un-ragazzo-giovane-con-tanta-voglia-di-mettersi-in-mostra-

Nello Trupia vestirà la canotta del Castanea Basket nella stagione 2022/23


È cresciuto a Cosenza nella società del Cab sotto la guida di Francesco Scarlato, ma è Agrigentino doc il nuovo acquisto della società gialloviola. Classe 2003, ruolo ala, a 14 anni approda alla Fortitudo Agrigento. Trupia ha fatto tutte le trafile giovanili con la squadra della sua città, col sogno dell’A2, e nella stagione passata si è allenato costantemente con la prima squadra (serie B), giocando al tempo stesso nella Real Basket Agrigento in serie C Silver (3.5 punti ad allacciata per lui, con un best di 11). 
Adesso lo aspetta la prima vera esperienza lontano da casa, e queste sono le sue prime parole da giocatore peloritano: “Sono felicissimo di giocare per questa squadra e vestire i colori del Castanea. Ringrazio sicuramente la società per aver riposto fiducia in me e ricambierò dando il massimo nel corso di questa stagione con l'obiettivo di arrivare sempre più in alto. Non vedo l'ora di conoscere i miei compagni di squadra e lo staff con i quali sono sicuro faremo un ottimo lavoro e muoio dalla voglia di iniziare ad allenarmi e mettermi alla prova giorno dopo giorno.
Negli anni sono sempre cresciuto giocando con persone più grandi che avevano trasformato il basket da passione a vero e proprio lavoro andando a giocare fuori dalla propria città,desiderando spesso di riuscire anche io in questo. Sono contento che la mia prima opportunità di realizzarmi sia qui”. 

Si Ringrazia l'Agenzia Di Biaso per l'arrivo del ragazzo in maglia GialloViola.

In bocca al lupo Nello, buon lavoro e benvenuto nella famiglia gialloviola.

]]>
Wed, 31 Aug 2022 08:59:33 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/675/un-ragazzo-giovane-con-tanta-voglia-di-mettersi-in-mostra- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Conferma di spessore per il sodalizio peloritano. https://www.basketcastanea.com/post/674/conferma-di-spessore-per-il-sodalizio-peloritano

Andrea Banin sarà il playmaker del Castanea Basket 2010 anche nella stagione 2022/23.

Per la terza stagione Andrea Banin vestirà i colori gialloviola. Il playmaker vanta una lunghissima esperienza, principalmente in Lombardia, tra C Silver e C Gold (Nuova Olympia Voghera, Basket Club Serravalle, Phoenix Iria Voghera, Opera Basket Club fra le altre) fino all’approdo alla corte gialloviola nella stagione 2018/19 (serie D). Seguirà poi il ritorno in C Silver Lombardia (con la Nuova Olympia Voghera), prima dell’esperienza bis al Castanea nella stagione passata, dove ha brillato per leadership e media punti (16.0 ad allacciata per lui). Il 2021/22 si è poi concluso con il passaggio alla Vis Reggio Calabria. 
Ora il play originario di Broni (PV) è pronto a vivere la sua terza stagione in gialloviola, ormai sua seconda casa. 
Queste le parole di Banin: “Rimango al Castanea prima di tutto perché qui mi sento a casa. Ci saranno gli impianti fatiscenti e tutte quelle conseguenze che la trascuratezza da parte delle istituzioni ha portato, ma io qui ho trovato persone a cui sono molto legato, dalla società, ai tifosi e alle persone extra pallacanestro. Oltre que

sto, nonostante avessi offerte più che appetibili (e per questo ringrazio il lavoro del mio procuratore Di Biaso),  appena D ani Baldaro ha firmato, abbiamo avuto un breve colloquio, breve perché avevamo le idee chiare entrambi, io di sistemarmi qui e lui di darmi in mano le chiavi della squadra. Sono felice di vestire per la terza stagione i colori del Castanea e spero di onorarli sempre al massimo delle mie potenzialità e ancora una volta da capitano. Buona stagione a tutti”. 

La società vuole ricordare a tutti ed anche al suo atleta, fresco di rinnovo, che siamo tutti orgogliosi della sua riconferma, per quello che è il suo atteggiamento, in camapo e fuori, messinese di adozzione che dimostra spirito d'appartenenza ed attaccamento alla maglia ma sopratutto vogliamo applaudire un ragazzo che è diventato una bandiera dell Baskin, Isolano e Nazionale, viste le sue due esperienza con l'SSR Baskin Messina che lo hanno fatto partecipare a due Finali NAzionali in un anno, idolo indiscusso di tutti i suoi compagni della squadra di baskin, Andrea ricordiamo che è anche un campione di inclusione, onore a lui. 

Tutto il Castanea Basket augura al "Bano" il suo più grande in bocca al lupo per la stagione ormai alle porte.

]]>
Tue, 23 Aug 2022 15:53:54 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/674/conferma-di-spessore-per-il-sodalizio-peloritano tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket arruola nelle sue fila due giovani ragazzi ucraini . https://www.basketcastanea.com/post/673/il-castanea-basket-arruola-nelle-sue-fila-due-giovani-ragazzi-ucraini-

Si chiamano Maksym Hryshchuk e Andrey Tretiak i due ragazzi ucraini che faranno parte del roster gialloviola nella nuova stagione sportiva ormai alle porte. Maksym è un’ala grande, e ha fatto parte della rappresentativa nazionale giovanile del suo paese (anche di recente), mentre Andrey è una guardia. 

Entrambi provengono dal club ucraino BC Fiveteam, e sono venuti in Italia per scappare dalla situazione drammatica che si sta vivendo in Ucraina e poter continuare a seguire il loro sogno di giocare a basket. 
La società gialloviola, appena contattata da entrambi i ragazzi, si è subito messa a disposizione e li ha accolti dando loro disponibilità di allenarsi e giocare, i ragazzi stanno al momento ultimando tutte le procedure di accoglienza e adeguando tutti i documenti alla nuova residenza in Italia. 
Come ormai noto, infatti, il Castanea Basket è da sempre sensibile alle tematiche sociali e di inclusione. 

Benvenuti in famiglia ragazzi, che sia solo l’inizio della vostra meravigliosa carriera!

 

Maksym Hryshchuk and Andrey Tretiak are the two Ukrainian guys who will be part of the Castanea roster in the new sports season now at the door. Maksym is a big winger, and has been part of his country's national youth team (even recently), while Andrey is a guard. 

Both come from the Ukrainian club BC Fiveteam, and came to Italy to escape from the dramatic situation that is being experienced in Ukraine and be able to continue to follow their dream of playing basketball. 

The Club, just contacted by both boys, immediately made themselves available and welcomed them giving them availability to train and play, the boys are currently completing all the reception procedures and adapting all the documents to the new residence in Italy. 
As is now known, in fact, Castanea Basket has always been sensitive to social issues and inclusion. 

Welcome to the family guys, that it's just the beginning of your wonderful career!

 

 

]]>
Thu, 18 Aug 2022 11:28:21 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/673/il-castanea-basket-arruola-nelle-sue-fila-due-giovani-ragazzi-ucraini- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Castanea Basket svela le riserve sul nuovo staff Tecnico con un arrivo di spessore. https://www.basketcastanea.com/post/672/il-castanea-basket-svela-le-riserve-sul-nuovo-staff-tecnico-con-un-arrivo-di-spessore

Domenico “Dani” Baldaro vanta una lunghissima esperienza sui campi di pallacanestro, dapprima come giocatore e poi come allenatore. Ha giocato, infatti, con la Cestistica Messina, Amatori, San Filippo del Mela, Castanea (curioso destino) e Liberale Messina, società con la quale inizia pure la sua lunga carriera da coach. Baldaro è stato, poi, vice allenatore della Pallacanestro Messina sia in A2 (per tre anni), che in A1 (per un anno) al fianco di Perdichizzi, Boniciolli ed Iracà. In seguito, ricopre il doppio ruolo di responsabile del settore giovanile ed head coach all’Alias Barcellona (serie D). Seguiranno varie stagioni in C2 tra Cocuzza San Filippo del Mela e Mia Basket, successivamente l’esperienza al Cus Messina con Sidoti con la vittoria del campionato di serie C e promozione in B. 

Seguiranno poi, ancora, Basket School Messina (3 anni e promozione in serie C), Orsa Basket Barcellona e Fortitudo Messina (promozione dalla D alla C). 
Da ultimo le esperienze con San Matteo (vittoria del campionato) e PCR giovanile. 

Queste le prime parole di coach Baldaro: “Sono davvero contento di tornare su una panchina di serie C da head coach, dopo le belle e soddisfacenti esperienze con i giovani della PCR nella passata stagione e con il San Matteo, con il quale abbiamo vinto il campionato, nella stagione ancora precedente, caratterizzata dalla pandemia. Lo faccio con il Castanea Basket, società che si è saputa affermare nel panorama cestistico messinese grazie al lavoro silenzioso ma certosino dei tanti dirigenti gialloviola. Cercherò di portare in dote la mia esperienza per far sì che la società possa crescere ulteriormente, anche grazie ad un progetto condiviso che non si limiti solo a questa stagione sportiva. 
In questi anni - continua Baldaro - tante volte ho avuto modo di incontrarmi sia con Filippo Frisenda che con Alessandro Saccà, ma solo ora le nostre strade si sono finalmente incrociate, ed è bastata una stretta di mano per sancire l’accordo tra di noi. 
Per quanto riguarda poi nello specifico Filippo Frisenda, mi sento di affermare che è stato l’anima tecnica di questa società in tutti questi anni, l’uomo capace di fare ogni anno un ottimo mercato e portare in maglia Castanea sempre giocatori estremamente interessanti. Frisenda rimarrà sempre alla guida della squadra insieme a me in panchina e ritengo che sia un elemento insostituibile per questa società”. 
Chiosa finale Baldaro la vuole spendere per un concetto a lui tanto caro: “Nella mia attività professionale, come in quella sportiva, ho sempre pensato che gli uomini vengono prima dei progetti e le persone vengono sempre prima dei programmi. È fondamentale - conclude Baldaro - il confronto con le persone, perché solo grazie a questo si possono raggiungere grandi risultati”. 

Dani Baldaro, insieme alla dirigenza gialloviola, è già al lavoro nella costruzione del roster 2022/23 ed a lui va l’in bocca al lupo da tutto il Castanea Basket.

]]>
Sat, 23 Jul 2022 17:21:19 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/672/il-castanea-basket-svela-le-riserve-sul-nuovo-staff-tecnico-con-un-arrivo-di-spessore tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Le parole PESANTI di uno dei fondatori del Castanea Basket 2010. https://www.basketcastanea.com/post/671/le-parole-pesanti-di-uno-dei-fondatori-del-castanea-basket-2010-

Pesanti dichiarazioni di Coach Filippo Frisenda sulla stagione sportiva 2022/23 il fondatore del sodalizio messinese non si tira indietro rilasciando il suo libero pensiero su tanti argomenti di un'estate che sta scottando animi e menti, rasentando quasi l'inverosimile per un periodo di pausa estiva che è solo nella sua prima parte:

La nota di Coach Frisenda - “I lavori programmatici relativi alla prossima stagione sono appena iniziati, sempre se si può dire che si siano mai fermati. Quest’anno ci stiamo confrontando con un mare in tempesta di confusione ed incertezza che dovrebbe traghettare le società verso l’ennesima riforma dei campionati. Stiamo, infatti, registrando un periodo veramente difficile da metabolizzare, società rinomate che spariscono, società che stavano realizzando cose importanti che non si iscrivono ai campionati, e siamo ancora solo alla riaffiliazione, aspettiamo le iscrizioni nella speranza che non ci siano altre sorprese, ma onestamente siamo spettatori di un momento drammatico per la palla a spicchi siciliana. Che sia stata questa riforma a gettare ancora più incertezze e dubbi in un basket siciliano già molto fragile? Difficile dare una risposta a questa domanda, ma sicuramente il momento è molto complicato per tutti. 

Per quanto riguarda le nostre attività, abbiamo provveduto ad espletare tutti gli adempimenti federali fino ad oggi incombenti, da ultimo l’iscrizione al prossimo campionato di C Gold, campionato che, come detto prima, potrebbe essere inutile se non per chi ha ambizioni di vertice. Nelle prossime settimane presenteremo i dettagli legati alle scelte già fatte sulla prossima stagione, dalle novità circa lo staff tecnico, passando per il roster. La costruzione di quest’ultimo non si sta rivelando e non sarà cosa semplice, poiché l’incertezza legata alla riforma è inversamente proporzionale alla tendenza che invece riscontriamo nell’allestimento del nuovo organico. Il mercato, infatti, non è mai stata cosa semplice e le scelte sempre rischiose, ma quest’anno come non mai stiamo riscontrando delle richieste economiche che hanno dell’allucinante. Questo - continua Frisenda - non ci scoraggia, ma rinvigorisce le decisioni di una realtà che ha sempre fatto delle sue scelte la sua forza, cercheremo di fare il meglio come ogni anno al netto di quello che può essere il fine del campionato, abbiamo da dare risposta ai tifosi, ai curiosi, ai ragazzini del nostro settore giovanile ed anche alla città.


Questione di grande rilevanza programmatica è la situazione legata all’’Avviso di Gestione della Palestra Comunale di Ritiro. E’ veramente MORTIFICANTE per un cittadino messinese e per lo sport, ma lo sarebbe per chiunque, considerare che ad oggi, 18/07/2022, a più di due mesi dalla scadenza per la presentazione della domanda progettuale relativa all’anzidetto impianto, non si sia riuscito a nominare una commissione che valuti le offerte, non ci sono parole, ma questo è uno step importante anche perché l’animo della società, se non fosse ritenuta meritoria nella sua offerta (per la seconda volta), ha già comunicato che  la manifestazione di interesse delle attività andrà nella direzione del PalaRussello o del PalaTracuzzi, con il conseguente spostamento di tutte le sua attività. Purtroppo Ritiro, come abbiamo più volte detto, non permette di avere e dare una giusta dignità, non siamo più disposti ad aspettare interventi da parte del Dipartimento Sport che sono mancanti da oltre 10 anni, l’impianto è fatiscente (ridotto all’osso), e può essere salvato solo da un’ affido in gestione o da interventi massicci. Quindi, o nostri gli oneri e nostri gli onori oppure il Castanea Basket, con grande rammarico vista la storia che ci lega a quelle mura, verrà reindirizzato, come già chiesto agli Uffici competenti.

Da ultimo, ma non meno importante, ci terrei ad informare, in considerazione delle tante discussioni da bar che si sentono in giro su di noi, che chiunque avesse voglia di conoscere i nostri programmi può contattare direttamente la società utilizzando i tantissimi canali ufficiali e/o social. Mettere in giro stupidaggini o millantare conoscenze improprie e prive di fondamento rende ancora più fragile (per non dire ridicolo) il movimento. Meno chiacchiere da bar, quindi, e più sostanza, e se vi serve conoscere i nostri progetti potete utilizzare quanto sopra oppure additittura venire a far parte della grande famiglia Castanea Basket, vi verrà svelato il mondo relativo alla programmazione in essere, riuscendo addirittura a farne parte in prima persona da protagonisti e non da spettatori o chiacchieroni”.

Il sodalizio peloritano riparte dalla C Gold, da tutti i Campionati giovanili e dalle attività sociali, confermandoli tutti e promettendo grandi novità.

]]>
Tue, 19 Jul 2022 12:16:59 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/671/le-parole-pesanti-di-uno-dei-fondatori-del-castanea-basket-2010- tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Baskin Messina in Puglia. https://www.basketcastanea.com/post/670/il-baskin-messina-in-puglia

Messina - Sicilia - Ci risiamo ! 

Dopo le finali nazionali raggiunte a dicembre scorso (“relative al torneo della ripartenza”), passando per l’Interzona campana, adesso i peloritani sono di nuovo chiamati a difendere i colori siciliani in quel di Trani, domenica 29 Maggio. 
Ed allora tutti a tifare Baskin Messina. Infatti la truppa di coach Frisenda sarà chiamata a giocarsi nuovamente l’accesso alle 8 migliori realtà d’Italia scendendo in campo contro le due compagini pugliesi di casa. Triangolare che si giocherà in un unica giornata, alla fine della quale si conoscerà la vincitrice del sud Italia, che parteciperà alle finali nazionali che si giocheranno il 24/25/26 giugno ad Isola Vicentina.

Coach Frisenda - “non abbiamo nulla da dimostrare a nessuno se non a noi stessi, questi ragazzi sono meravigliosi, meritano ogni gioia, adesso sta a loro, se vogliono la finale lo devono dimostrare. Per quello che mi riguarda non usciamo mai da Messina pensando di vincere, chi fa baskin si sente già di aver vinto, i miei ragazzi mi hanno insegnato che la vittoria o la sconfitta sono solo un dettaglio, la vittoria è stare insieme, ridere, piangere, basta farlo insieme. Per quanto riguarda le colleghe pugliesi sono squadre strutturate, non sarà facile giocarci e non sarà semplice portare a casa il risultato, ma sono certo che andremo a conoscere altre meraviglie dello sport e questo ci renderà tutti migliori e vincenti”.

Appuntamento sui social del Castanea Basket per poter vedere le dirette delle gare e tifare per il Baskin e per i nostri ragazzi in particolare.

]]>
Fri, 27 May 2022 12:20:50 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/670/il-baskin-messina-in-puglia tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Il Baskin sbarca a scuola. https://www.basketcastanea.com/post/668/il-baskin-sbarca-a-scuola

Oggi il Castanea Basket è fiero di presentare i suoi piccoli atleti di Baskin , grazie alla sinergia dell’istituto messinese e dei nostri esperti di questa meravigliosa disciplina oggi una scommessa diventa realtà, lo sport diventa #inclusionesociale una disciplina che predilige la #coesionesociale, il Baskin.

Prontissimi i futuri giocatori della squadra di #BASKIN dell' Istituito Comprensivo Salvo D’Acquisto di #Messina. Si ringraziano i docenti per la partecipazione appassionata ed il Preside Ruggeri per la visione e la

Scommessa, vinta. Finalmente il Baskin prende forma anche nel Mondo Scolastico e nella Città Metropolitana di Messina, siamo tornati più forte di prima!

#BaskineOltre #sportgoverno #CIP #eisi #baskin #baskinsicilia #Baskinascuola

 
]]>
Sun, 1 May 2022 12:32:28 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/668/il-baskin-sbarca-a-scuola tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Iniziato il Corso targato Plurimpresa. https://www.basketcastanea.com/post/669/iniziato-il-corso-targato-plurimpresa

Iniziato il corso di specializzazione ed approfondimento per i giocatori di #baskin ed i collaboratori sportivi. Si ringraziano sempre l’ ASD Sport Academy APS e Plurimpresa ma sopratutto la grande visione di Totò Bernardo.

]]>
Sun, 1 May 2022 11:38:21 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/669/iniziato-il-corso-targato-plurimpresa tizianaarena@live.it (Stampa Ufficio)
Castanea Basket, i gialloviola si salvano e restano in Serie C Gold https://www.basketcastanea.com/post/667/castanea-basket-i-gialloviola-si-salvano-e-restano-in-serie-c-gold

Castanea Basket, i gialloviola si salvano e restano in Serie C Gold

La squadra peloritana si salva anzitempo battendo in casa la Dierre Reggio Calabria. Coach Filippo Frisenda: «Abbiamo lavorato bene sotto tutti i settori di gioco. C'è stata l'ennesima dimostrazione di quanto vale questa squadra

 

MESSINA. Si è conclusa con una vittoria per il Castanea Basket la gara di ritorno dei play out che si è giocata fra i gialloviola e la Dierre Reggio Calabria, disputatasi ieri sul parquet della squadra reggina. I ragazzi di coach Filippo Frisenda portano così a casa la salvezza per rimanere in Serie C Gold, concludendo il campionato con un punteggio di 72 – 88.

«Ieri ci siamo preparati ad affrontare una squadra che sapevamo ci avrebbe dato del filo da torcere e che, essendo in casa, non avrebbe voluto tradire la fiducia dei propri tifosi. Così è stato e, infatti, il match disputato a Reggio, per i primi due quarti è stato giocato a viso aperto da entrambe le squadre – commenta il mister gialloviola – La Dierre ha dato tutto, secondo me ha pagato anche in quest'altra gara il dover stare fermi causa Covid: i reggini non sono una squadra dalle medie così basse al tiro».

«Detto questo, in campo c'eravamo anche noi, che abbiamo lavorato bene sotto tutti i settori di gioco – riconosce Frisenda - C'è stata l'ennesima dimostrazione di quanto vale questa squadra, in una gara piacevole e bella da guardare, ancora una volta a dimostrazione che queste sono due squadre che non meritavano di fare i play-out. Mi assumo la responsabilità di quello che dico: il Castanea Basket non lo meritava assolutamente, e a valutazione personale neanche l’Orsa di Barcellona, la Fortitudo Messina è la Dierre».

«Non penso che la società abbia rubato niente sul campo. Abbiamo ampiamente dimostrato di meritare la salvezza e di essere nella parte sbagliata del tabellone – aggiunge - Detto questo, non entro nel merito della conduzione arbitrale. Non l'abbiamo mai fatto durante tutto l'anno e non cominceremo per l’ultima gara di campionato, continuando a mantenere lo stile di una società che fa dell'etica e della sportività i suoi stendardi. Per chi volesse andare a vedere con un occhio tecnico ciò che ha commutato la mia espulsione, può andare tranquillamente nella diretta della partita e valutare da solo. Per quello che mi riguarda, l'unica cosa che posso dire è augurare buon lavoro. Sbagliamo noi come allenatori e, personalmente, mi assumo le mie responsabilità quando lo faccio. Allo stesso modo, quando sbagliano i giocatori mi aspetto che si assumono le loro responsabilità. Possono sbagliare anche gli arbitri e l’unica cosa che mi auguro è che lo facciano il meno possibile e che lavorino perché si riesca a costruire un gap sempre di più alto livello. Bisogna lavorare bene e con serenità per crescere e far crescere. Non ho nessuna intenzione di movimentare la mia espulsione. Lasciamo questo campionato salvandoci anzitempo e facciamo il nostro più grosso in bocca al lupo alla Dierre: gli auguriamo di salvarsi perché meriterebbero di mantenere la classifica. Facciamo il nostro più grosso in bocca al lupo agli arbitri», conclude Frisenda.

 

 

]]>
Sat, 9 Apr 2022 09:14:48 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/667/castanea-basket-i-gialloviola-si-salvano-e-restano-in-serie-c-gold basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Primo turno dei play-out: il Castanea Basket trionfa contro la Dierre https://www.basketcastanea.com/post/666/primo-turno-dei-play-out-il-castanea-basket-trionfa-contro-la-dierre

MESSINA. Finisce per 93 a 80 il primo match dei play-out disputato in casa dall’Asd Castanea Basket, che hanno vinto sul parquet del Palaritiro, sabato scorso, contro la Dierre Reggio Calabria.

«Una partita molto sentita fra due squadre che si fronteggiavano ad armi pari, anche se la Dierre veniva da una settimana di quarantena e di monitoraggi per una buona parte del proprio roster, per cui sicuramente non si è potuta allenare al meglio – commenta il coach giallognola, Filippo Frisenda – D'altro canto, noi avevamo Mathis e Raiend che si stanno riprendendo dall’infortunio. Raiens arrivava anche da una settimana in cui non era stato poco bene e a causa della quale si era allenato molto poco. Squillaci, inoltre, a causa di impegni lavorativi, non era al top. Nonostante tutto ciò, le due società si sono fronteggiate a viso aperto, regalando spettacolo».

«La nostra vittoria è dovuta soprattutto ad una giornata dedicata solo al tiro. I ragazzi, infatti, hanno avuto delle buone medie al tiro anche dalla distanza, a fronte di una Dierre che, invece, per un paio di minuti ha avuto le polveri bagnate – continua Frisenda - La squadra reggina non è stata fortunata, mentre noi nel terzo quarto abbiamo preso un vantaggio sostanzioso grazie a qualche palla recuperata davanti e grazie ad un’ottima difesa da parte di Papazov, che ha cercato di arginare le incursioni dei due stranieri della Dierre. Ottima prestazione anche da parte di Kiril, ma la chiave della partita è stato l’approccio devastante da parte di Denafs, che si è caricato la squadra sulle spalle e trascinandola completamente da solo con tiri anche da 9 metri, penetrazioni e momenti importanti».

«In generale, però, ottima la prova difensiva da parte della squadra, a tratti corale e a tratti individuale – si mostra soddisfatto il coach del Castanea Basket – così come ottimo l’attacco, che nelle ultime gare della regular season ha dimostrato anche di essere imponente. Come noi, però, anche la Dierre non merita il posto che occupa in classifica, e a dimostrazione di ciò c’è proprio l’ultima gara disputata dai reggini contro gli Svincolati Milazzo, da dove sono usciti vittoriosi. Adesso siamo destinati a giocarci la salvezza insieme ad altre squadre che hanno disputato un ottimo campionato».

«Siamo felici di aver vinto questo primo match. Adesso, occhi puntati su giovedì, una trasferta molto difficile in un campo molto complicato: affrontare in casa la Dierre non è mai semplice, per cui proveremo a prepararci nei giorni a seguire e cercheremo di dare il massimo per poter chiudere subito la pratica salvezza».

«Ci tengo a chiedere scusa alla Dierre per non aver potuto consentire ai propri giocatori di fare la doccia in tempi rapidi – conclude Frisenda – Purtroppo, l’impianto, che ricordiamo che non è nostro e che, ricordiamo, è stato abbandonato e purtroppo vive di questa autogestione dove le società si sacrificano e provano a fare il massimo per poterlo rendere fruibile, presenta gravi danni dovuti alla sua vecchiaia che creano queste grosse difficoltà. Proviamo a fare il massimo per rendere tutto al meglio e ci dispiace che i nostri sacrifici non siano sufficienti. Questo è quello che abbiamo ereditato e questo, purtroppo, è quello che dobbiamo tenerci. Ci imbarazza che il danno provocato non sia nostro. Chiediamo scusa a nome del Comune di Messina che detiene la proprietà».

Castanea – Dierre 93-80 (22-16, 54-40, 74-57)

Castanea: Lucà, Denafs 35, Mackiw 10, Squillaci, Papazov 14, Beyne 8, Zebers 9, Raiend 7, Kirilov 7, Mwana Nzita 3. All. Frisenda, Ass. Ardizzone

Dierre: Nardi 7, Ravì, Scialabba 7, Dmitrovic 23, Ripepi 6, Tomic Feric 16, Frascati, Brzica 12, Laganà 9. All. Rugolo, Ass. Geri

Arbitri Giovanni De Giorgio di Giarre e Raphael Crisafi di Ragalna.

]]>
Tue, 5 Apr 2022 09:23:26 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/666/primo-turno-dei-play-out-il-castanea-basket-trionfa-contro-la-dierre basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
la Stagione regolare si chiude con una vittoria. https://www.basketcastanea.com/post/665/la-stagione-regolare-si-chiude-con-una-vittoria

Castanea Basket – Cus Catania: i gialloviola chiudono con un’altra vittoria

Adesso la parola passerà ai play out a cui la società peloritana è stata condannata nonostante sia a pari punti di una che disputerà i play off. Filippo Frisenda: «Un anno difficile. Non possiamo che guardare il bicchiere mezzo pieno ed essere contenti dei risultati raggiunti»

 

MESSINA. Continua a vincere il Castanea Basket, che sabato ha disputato la gara di campionato di Serie C Gold contro il Cus Catania. Sul parquet del PalaRitiro, i gialloviola hanno vinto per 88/55 contro i catanesi. Una gara che, commenta però coach Filippo Frisenda, «che trova l'unico senso nell’onorare il campionato».

«Un’ottima prestazione quella dei ragazzi – dichiara Frisenda – Anche se il Cus ha pagato qualche assenza. Noi però dovevamo reagire alla cessione di Andrea Banin e la reazione c’è stata da parte di tutti i giocatori che, come dimostra il tabellino, sono andati tutti a referto dando luogo ad una prestazione corale, con Sam Mackiw padrone del timone della squadra. Nota di merito anche per Davis Denafs, che ha dimostrato di potersi prendere la responsabilità di caricarsi la squadra sulle spalle».

«Ottima la risposta alla convocazione anche da parte dei nuovi innesti che abbiamo inserito, come Janic, che viene dal Savio, il lettone Thomas e Marco Lucà, 2004 prodotto del nostro vivaio che sabato ha fatto il suo esordio in prima squadra – aggiunge il tecnico gialloviola - Una grande partita giocata ad alta intensità e con tanta voglia di farsi vedere e di dimostrare che si può giocare in C Gold».

«Visti i risultati degli altri campi – continua Filippo Frisenda - ora agganciamo la Vis Reggio Calabria a 20 punti. Peccato che a causa della formula veramente imbarazzante di quest'anno siamo stati condannati a non partecipare ai play off ma ai play out, anche se siamo a pari punti con una squadra che accede ai playoff».

«È stato un anno difficile per noi, con tanta sfortuna. Un anno dove io, personalmente, ho tanti rimpianti – spiega coach Frisenda - Alcuni di questi sono dovuti alle nostre prestazioni e alla mia capacità di non sapere gestire alcune partite. Altri rimpianti sono legati a gare che dovevamo disputare in casa ma che, per problemi di omologazione di impianto, abbiamo giocato fuori casa. Rimpiangiamo anche di non avere avuto con noi due giocatori che all'inizio dell'anno erano stati aggregati al roster ma che poi, per problemi di permesso di soggiorno, non sono potuti scendere in campo, ovvero i due nostri giocatori georgiani. Paghiamo, inoltre, qualche infortunio di troppo e qualche giocatore che non è potuto rientrare in Italia in maniera giustificata. È stato un anno abbastanza difficile durante la quale abbiamo dovuto subire anche tanta sfortuna. Per questo non possiamo che guardare il bicchiere mezzo pieno ed essere contenti dei risultati raggiunti da una squadra la quale età media si aggira intorno ai vent'anni. Abbiamo vinto 10 gare e sicuramente meritavamo di vincerne qualche altra».

«Adesso – conclude Frisenda - aspettiamo di sapere chi sarà la squadra da incontrare. Il comitato regionale aspetta la Fip centrale che svelerà la mini-classifica tra le tre squadre a 10 e 12 punti. Ua volta saputo questo, ci prepareremo per andare ad affrontare il primo turno di play off sperando di potere fare bene e mantenere la categoria».

]]>
Wed, 23 Mar 2022 13:05:33 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/665/la-stagione-regolare-si-chiude-con-una-vittoria basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Castanea Basket – Orlandina Lab: i gialloviola vincono ancora. https://www.basketcastanea.com/post/664/castanea-basket-&8211-orlandina-lab-i-gialloviola-vincono-ancora

MESSINA. È terminata per 105 a 48 il match fra l’Asd Castanea Basket e l’Orlandina Lab, gara che ha visto trionfare i gialloviola di coach Filippo Frisenda sul parquet del PalaRitiro dopo aver dominato per tutti e quattro i quarti della sfida tenutasi sabato pomeriggio.

«Gara che si preannunciava già abbastanza facile, previsione estrapolata dalla classifica: dovevamo giocare contro l'ultima in classifica – ha commentato il coach Filippo Frisenda - Così è stato e abbiamo applicato un largo turnover. Tutti i nostri giocatori sono andati a referto e tutti hanno segnato».

«Tra le prestazioni – evidenza Frisenda - spicca quella del solito Banin, anche se ha giocato molto poco per dare spazio ad altri suoi compagni, così come quella di Papazov, top scorer nonostante anche lui abbia giocato poco: meno di 20 minuti. Nota di merito anche per Denafs, pure lui sotto il minutaggio abituale».

«La partita si è messa subito sul binario giusto. Ottimi segnali sono attivati dalla difesa – riconosce il tecnico gialloviola - Abbiamo provato più schemi visto che la partita ci permetteva di mettere alla prova qualche gesto tecnico in più. Il risultato parla chiaro: partita mai messa in discussione, anche se bisogna riconoscere il merito e la volontà di giocare fino alla fine messi in campo dal roster dell’Orlandina Lab, composto da ragazzi giovanissimi».

Castanea Basket (105) – (48) Orlandina Lab

I quarto (22 – 14); II quarto (49 – 24); III quarto (80 – 32); IV quarto (105 – 48)

Castanea Basket: Banin (14), Denafs (21), Mackiw (13), Squillaci (2), Papazov (24), Beyen (16), Rebers (2), Raiend (7), Kirilov (4), Mwana (2).

Orlandina Lab: Spada (2), Pizzurro (15), Collovà (0), Gori (2), Salmeri (0), Foure (4), Teirumners (11), Mazzocchi (6), Romagnolo (8).

]]>
Tue, 8 Mar 2022 16:19:46 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/664/castanea-basket-&8211-orlandina-lab-i-gialloviola-vincono-ancora basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
I gialloviola portano a casa il derby https://www.basketcastanea.com/post/663/i-gialloviola-portano-a-casa-il-derby

Partita che ha regalato spettacolo quella disputata sabato sera sul parquet del PalaRitiro e vinta in over time. Coach Frisenda: «È stata definita come una delle migliori partite di Serie C Gold fino a questo momento, per intensità, gesti tecnici, ribaltamento di fronti e per aver fatto restare con il cuore in gola i tifosi per molti minuti. Sono d’accordo con questo giudizio. Un complimento ai ragazzi»

 

MESSINA. «È stato uno spettacolo di sport. Una partita giocata fino alla fine con un over time che ha raccolto consensi sia da chi ha vinto sia da chi è stato vinto. Entrambe le squadre hanno ricevuto solo complimenti e i giocatori in campo si sono dati battaglia e si sono espressi anche in gesti tecnici di altissimo livello. Questa gara la vogliamo dedicare al nostro bellissimo sport e alla nostra passione, senza citare né vinti né vincitori, perché alla fine è stata veramente una partita in cui nessuno si è risparmiato». Così commenta il match disputatosi sabato sera il coach del Castanea Basket Filippo Frisenda, derby giocatosi al PalaRitiro di Messina fra i gialloviola e la Nuova Pallacanestro Messina, proveniente da ben sei vittorie consecutive ma fermato proprio dai ragazzi del Castanea per 96 a 94.

«È stata una partita difficile da arbitrare, detto ciò non è stata arbitrata in maniera corretta. Nonostante questo è stata una partita che ha regalato tante emozioni. Finalmente si ritorna a far vedere ai tifosi che la pallacanestro è uno sport che dà spettacolo – aggiunge Frisenda - Per quanto riguarda la parte tecnica, abbiamo affrontato una tra le migliori squadre del campionato: al suo interno conta due dei migliori lunghi tra i più forti del campionato e ha un portatore di palla, ovvero Salvatico, che è uno dei migliori play (se non il migliore) di tutto il campionato. Sapevamo che avremmo affrontato una squadra che aveva al proprio interno sia tecnica che fisicità, per cui sapevamo benissimo che sarebbe stata una gara molto difficile. Ma l'abbiamo preparata bene e fin quando la concentrazione dei ragazzi ha retto siamo riusciti anche ad intrappolare abbastanza bene il gioco degli avversari. Giustamente la gara, poi, si è spostata su sul nervosismo atletico e agonistico, e là gli schemi possono saltare: sono arrivati dei gesti tecnici importanti, come la tripla da dieci metri di Banin, le schiacciate di Budys e molto altro. Là si è cominciato a vedere il basket individuale».

«Noi veniamo da un sistema di gioco che ancora è da rotare, perché innesti come Mathys e Illmar, anche se hanno dimostrato di essere pedine importanti, sono ancora fuori dai sistemi – continua Frisenda con un occhio critico nei confronti del gioco della propria squadra - Abbiamo avuto un approccio importante del solito Banin, ormai leader indiscusso di questa squadra, e del solito Denafs che ormai continua con prestazioni di livello. Ottimi anche Kirill, Gustav e Noah sotto i canestri. La squadra ha fatto il suo. A momenti è stata impeccabile e a momenti si è fatta sentire ancora la stanchezza della poca preparazione, dovuta al ritardo della ripresa. Un complimento ai ragazzi non può mancare, che hanno retto sia come concentrazione che come voglia di portare a casa il derby».

«Durante la gara eravamo riusciti anche a prendere un distacco di 14 punti, dopodiché, essendo che non giocavamo contro nessuno, ma contro una squadra di livello, gli avversari sono riusciti a ricucire lo strappo – prosegue coach Frisenda - Per più di una volta abbiamo tentato di scappare senza riuscirci mai del tutto. È stato uno spettacolo perché le squadre si sono fronteggiate a viso aperto, senza mai risparmiarsi, le società si sono espresse al meglio regalando allo sport cittadino ciò di cui aveva bisogno e che da tanto tempo gli mancava. È stata anche definita come una delle migliori partite di Serie C Gold fino a questo momento, per intensità, per gesti tecnici, per ribaltamento di fronti e per il fatto che ha fatto restare con il cuore in gola i tifosi per molti minuti. Sono d’accordo con questo giudizio, per cui siamo contenti di aver potuto regalare questo spettacolo e di averlo potuto dare al PalaRitiro. Portiamo i due punti a casa, ma è come se li avessero guadagnati entrambi i team».

 

Castanea - Nuova Pallacanestro Messina 96-94.

Parziali: 25-26, 25-19 (50-45), 21-18 (71-63), 11-19 (82-82).

Castanea: Banin 16, Denafs 15, Mackiw 12, Squillaci 0, Papazov 12, Beyne 7, Zebers 0, Raiend 12, Kirilov 14, Mwana Nzita 8,   0,   0.

Allenatore: Frisenda. Assistente: Ardizzone – Biondo

Nuova Pallacanestro Messina: Salvatico 9, Vasilevskis 2, Fernandes Barroca 12, Perriere 23, Guadalupi 7, Pierleoni 11, Budrys 25, Maddaloni 2, Criscenti 0, Lo Iacono 3,   0,   0.

Allenatore: Manzo. Assistente: Caselli

Arbitri: Luca Beccore di Messina (ME) e Edoardo D'Amore di Messina (ME)

]]>
Tue, 8 Feb 2022 09:47:59 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/663/i-gialloviola-portano-a-casa-il-derby basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Castanea Basket: i gialloviola portano a casa il derby https://www.basketcastanea.com/post/662/castanea-basket-i-gialloviola-portano-a-casa-il-derby

Castanea Basket: i gialloviola portano a casa il derby nonostante i tanti problemi del roster relativi agli innesti che si sono dovuti integrare velocemente: «L'abbiamo preparata cercando di contrastare i loro terminali offensivi, ma ovviamente coach Claudio Cavalieri rispondeva con una contromossa. Un match che entrambe le società avrebbero potuto vincere»

 

MESSINA. «Ci aspettavamo un derby molto fisico dal risultato incerto, d’altronde lo sono tutti i derby. Sapevamo che avremmo affrontato una società che fa della fisicità, dell'intensità e della voglia di giocare e di non mollare mai i loro punti di forza». Così, a qualche giorno dalla gara, il coach del Castanea Basket Filippo Frisenda commenta il derby contro la Fortitudo disputato fuori casa sabato scorso e vinto dai gialloviola per 91 a 85.

«L'abbiamo preparata cercando delle contromosse per contrastare i loro terminali offensivi e fermare così Bricis e Bellomo. Siamo riusciti a controllare più il secondo che il primo, ma ovviamente dall’altra parte ci sono state delle risposte atte a loro volta a contrastare noi. Coach Claudio Cavalieri, infatti, ad ogni nostra mossa rispondeva con una contromossa – spiega Frisenda - Questo ha fatto sì che la partita sia stata veramente bella. Un match che entrambe le società avrebbero potuto vincere serenamente senza fare un torto a nessuno».

«Per quanto riguarda il nostro approccio, venivamo da una ripresa delle attività che è partita due settimane fa, per cui siamo molto indietro con la forma e col gioco, e questo si è visto in alcune situazione – evidenzia il coach del Castanea Basket - La squadra a fine 2021 aveva trovato una quadra nel gioco, riuscendo ad esprimere anche in alcune partite un bel gioco. Alla ripresa questo ha un pochettino latitato e infatti due settimane di solo allenamento senza nessuna partita amichevole in mezzo. Perché comunque la filosofia della nostra società di stare sempre molto attenti non ci ha permesso di dare ai ragazzi il giusto ritmo gara».

«Naturalmente paghiamo il mancato rientro dei due ragazzi lituani, a causa della leva obbligatoria. Abbiamo provveduto a degli innesti, ma entrambi i nuovi arrivi sono arrivati da troppo poco tempo – ricorda Frisenda – Tutti e due però hanno fatto la loro parte, nonostante le pochissime ore di allenamento sulle spalle. C’è anche Papazov, che rientrava dal Covid e che praticamente per un mese non ha potuto toccare palla: anche per lui un solo allenamento. In poche parole, in questa partita non abbiamo affrontato solo la Fortitudo, ma anche tante altre difficoltà»

«Abbiamo giocato una gara sempre concentrati e per questo ad un certo punto siamo riusciti a prendere un po’ di distacco. Ovviamente, però, la Fortitudo non è squadra che ti fa volare via così facilmente e in un batter d'occhio sono riusciti a rientrare in partita – conclude il coach gialloviola – Siamo contenti della vittoria, a mio modo di vedere meritata per tanti punti di vista, e non abbiamo intenzione di entrare nella disamina di quelli che sono i presunti errori arbitrali, perché non lo facciamo mai e non inizieremo oggi».

 

Fortitudo Messina: Bellomo 16, Bricis 37, Cavalieri, Vicente, Tagliano 20, Stevanovic, Llukacej 10, Giovani, Mento, Zaccone, Pirro 2, Bianchi. Coach Cavalieri C.

Castanea Basket: Banin 17, Denafs 21, Mackiw, Squillaci, Papazov 11, Beyne Mathys 4, Zeber 3, Raiend 14, Krilov 5, Mwanazita 16. Coach Frisenda

]]>
Fri, 4 Feb 2022 08:51:14 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/662/castanea-basket-i-gialloviola-portano-a-casa-il-derby basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Altro Giovane Talento arriva dall’Estonia. https://www.basketcastanea.com/post/661/altro-giovane-talento-arriva-dall-estonia

La passione per il basket nasce dal fratello, ma adesso, Illimar Raiend, estone di 19 anni, ha deciso di fare carriera e di mostrare le sue doti. Qualche giorno fa è approdato a Messina per vestire la maglia gialloviola del Castanea Basket, dopo aver giocato, lo scorso anno, nel suo Paese Natale. Quest’anno sarà un importante rinforzo per la squadra peloritana in corsa nel campionato di Serie C Gold maschile di pallacanestro, dove affronterà sfide diverse ma che lo aiuteranno a crescere.

Oggi, per la prima volta, si rivolge ai tifosi della squadra messinese, a cui vuole regalare tante vittorie e delle belle emozioni.

 

Quando hai iniziato a giocare a pallacanestro e qual è stata l’ultima squadra per cui hai giocato?

«Ho iniziato molto giovene, grazie a mio fratello. La mia ultima squadra è stata la Tallinna Kalev. Il mio obiettivo da raggiungere il prima possibile è stare bene nel mondo del basket».

 

Qual è il tuo ruolo e quali sono le tue specialità?

«Sono alto due metri e gioco nella posizione di 4. Per vedere le mie abilità dovrete venire a vedermi giocare e giudicarle da voi stessi».

 

C’è qualche aneddoto che ti ha segnato particolarmente e che vuoi raccontare ai tifosi?

«Giocavo nell’under 16 e nell’under 18 del campionato estone. Ma quella stagione, con l’under 16, abbiamo concluso il torneo imbattuti e io ho segnato. 

Il giovane, dopo aver superato le visite di rito, si è aggregato al gruppo mettendosi a completa disposizione dello staff, sarà in campo già nel derby previsto per Sabato 29 Gennaio.

 

]]>
Fri, 28 Jan 2022 18:02:23 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/661/altro-giovane-talento-arriva-dall-estonia basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Il Castanea Basket presenta Mathys Beyne. https://www.basketcastanea.com/post/660/il-castanea-basket-presenta-mathys-beyne

Arriva dal Belgio il primo rinforzo della società messinese, le sue prime parole in vista dell'esordio previsto nel derby di Sabato.

Il primo pallone lo ha toccato a 4 anni. Dopodiché non si è mai più tolto i calzoncini da basket. Belga di 19 anni, Mathys Beyne approda a Messina e vestirà la maglia gialloviola del Castanea Basket, dopo aver giocato, lo scorso anno, in North Carolina. Adesso è pronto per un’esperienza tutta italiana nella Serie C Gold maschile di pallacanestro, dove affronterà sfide diverse ma che lo aiuteranno a crescere.

Oggi, per la prima volta, si rivolge ai tifosi della squadra messinese, a cui vuole regalare splendide giocate.

 

Quando hai iniziato a giocare a pallacanestro e qual è stata l’ultima squadra per cui hai giocato?

«Ho iniziato quando avevo quattro anni, a Gembloux. L’anno scorso ho giocato per la “Combine academy” in North Carolina. Adesso il mio obiettivo é continuare a migliorare e vivere di basket».

 

Qual è il tuo ruolo e quali sono le tue specialità?

«Sul parquet sono un’ala. Vado a canestro, difendo, tiro. Sono 191 cm e do tutto per la squadra».

 

C’è qualche aneddoto che ti ha segnato particolarmente e che vuoi raccontare ai tifosi?

«Il mio ricordo più bello è stato l’anno scorso, quando ho giocato la mia prima partita negli Stati Uniti. Siamo scesi sul parquet di una grande arena del South Carolina e il palazzetto era pieno di spettatori. Era la mia prima volta davanti ad un pubblico così numeroso e quando durante la partita ho fatto la mia prima azione con una schiacciata e abbiamo portato a casa il match tutti hanno cominciato ad urlare e a correre verso il campo. È stato il momento più bello che finora ho avuto sul parquet».

Il giovane è già al servizio dello staff cercando di inserirsi velocemente negli ingranaggi del gioco viola.

]]>
Thu, 27 Jan 2022 11:01:19 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/660/il-castanea-basket-presenta-mathys-beyne basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Castanea Basket, ripartono gli allenamenti dei gialloviola. https://www.basketcastanea.com/post/659/castanea-basket-ripartono-gli-allenamenti-dei-gialloviola

Castanea Basket, ripartono gli allenamenti dei gialloviola quadra di Serie C Gold pronta che torna ad allenarsi con due nuovi innesti, così come quella del settore giovanile. Il baskin vede l’inizio della ripresa, mentre l’unico stop è stato imposto al minibasket. Coach Filippo Frisenda: «Siamo ripartiti nel migliore dei modi, e sulla stessa scia stiamo lavorando per ritrovare la forma»

 

MESSINA. Riparte la stagione dell’Asd Castanea Basket. La squadra di Serie C Gold, quella delle giovanili e del baskin hanno infatti ripreso regolarmente gli allenamenti o stanno per ricominciare ad allenarsi dopo la pausa invernale per le feste natalizie e un ulteriore slittamento della ripresa a causa dell’aggravamento delle condizioni epidemiologiche dovute alla diffusione del Coronavirus.

Per il girone bianco di Serie C Gold la ripartenza, com’è noto, è  stata fissata per il 23 di gennaio, ma il roster gialloviola osserverà il turno di riposo e pertanto tornerà ufficialmente sul parquet una settimana dopo, il 30 gennaio, fuori casa contro la Fortitudo.

«Abbiamo sfruttato la sosta per cercare di monitorare l'andamento che stava prendendo la pandemia – commenta Filippo Frisenda, coach della squadra - Sicuramente la situazione attuale ci desta qualche preoccupazione e non ci fa stare sereni. Una persona come me, che si ritiene molto prudente, non può che essere molto perplessa, però il campionato bisogna che vada avanti, quindi bisogna farsi coraggio. La società deve gestire anche il settore giovanile e il baskin, pertanto cercheremo di stare molto attenti e di metterci in allerta».

«Per quanto riguarda la Serie C – continua Frisenda – siamo ripartiti nel migliore dei modi, e sulla stessa scia stiamo cercando di lavorare per ritrovare al più presto possibile la forma. Abbiamo anche dovuto colmare le lacune del roster: due dei nostri ragazzi non sono rientrati dai loro rispettivi Paesi perché sono stati richiamati all'obbligo di leva. Si tratta di Devidais e di Eimantas, ma questa era una cosa a noi già nota e quindi siamo riusciti a provvedere in tempo con dei nuovi acquisti provenienti dall’estero che promettono molto bene. Abbiamo cercato di mantenerci sempre in linea con la nostra filosofia, quella di puntare sui giovani. Nonostante questo sono tutti ragazzi che girano in orbita nazionale e pieni di ambizioni».

«Dato il rientro slittato di qualche giorno, ce la siamo presa un po’ più con comodo anche perché volevamo vedere che problemi avrebbe portato questa ripresa – aggiunge il coach gialloviola – infatti, già veniamo a sapere che qualche società ha problemi di contagi. Tralasciando questo, siamo a lavoro per ripartire nelle migliori condizioni».

«Per il baskin, stiamo provando a programmare una ripartenza che non avverrà prima del mese di febbraio in occasione del campionato nazionale – conclude Frisenda - Si inizierà con una partenza graduale e che porti le squadre a giocare la fase regionale in Sicilia e poi l’eventuale fase nazionale. Anche le giovanili sono riprese, eccetto il minibasket: hanno, infatti, ricominciato gli allenamenti e si aspetta di capire quando sarà il momento migliore per far ricominciare il torneo».

]]>
Thu, 20 Jan 2022 10:16:05 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/659/castanea-basket-ripartono-gli-allenamenti-dei-gialloviola basketastanea@gmail.it (Daniele Straface)
PalaRitiro fatiscente, il Castanea Basket annuncia interventi nelle sedi competenti https://www.basketcastanea.com/post/658/palaritiro-fatiscente-il-castanea-basket-annuncia-interventi-nelle-sedi-competenti

PalaRitiro fatiscente, il Castanea Basket annuncia interventi per vie legali

Dopo l’ennesima sanzione dovuta alle condizioni dell’impianto, di proprietà del Comune di Messina, la società gialloviola ha deciso di inviare una lettera al dipartimento Sport e Cultura e all’assessorato al ramo di Palazzo Zanca. Filippo Frisenda: «La società è stanca di pagare danni teoricamente surrogati ad un impianto che non è nostro e che il dipartimento, da ottobre, ha completamente abbandonato»

 

MESSINA. «Alla stanchezza arriva anche la frustrazione: adesso iniziano a farsi pesanti le problematiche del PalaRitiro, che dall’inizio della stagione ad ora ci hanno procurato oltre mille euro di multe a causa dell’impianto fatiscente e piena di infiltrazioni». Così il coach dell’Asd Castanea Basket, Filippo Frisenda, annuncia l’invio di una lettera al dirigente dipartimento Sport e Cultura e all’assessorato al ramo, oltre che un intervento in tutte le sedi legali per affinché ognuno si prenda le proprie responsabilità. Il coach era stato anche convocato durante una seduta della Commissione consiliare Sport del Consiglio comunale della città, revocata e poi rimandata al nuovo anno per parlare proprio delle problematiche dell’impianto.

«Qualche domenica ci confrontiamo con una coppia arbitrale che riesce a capire come non siano problemi da affibbiare a noi, e quindi applica il buon senso non relazionando alcun disagio – spiega Frisenda – Ma altre domeniche, invece, arrivano arbitri con un po’ meno buon senso, che applicano il regolamento alla lettera e ci fanno pagare dei danni che non dobbiamo risolvere noi. La società è stanca, ecco perché ha deciso di chiamare in causa il Comune di Messina, visto anche che da mesi segnaliamo le condizioni dell'impianto. Dopo le feste, inoltre, interverremo anche in tutte le sedi legali possibili, perché questa situazione possa finalmente finire e si possa chiarire se l'impianto vada chiuso o se vada manutenzionato. Chi amministra la cosa pubblica deve prendere delle decisioni, e siccome non è stato fatto nel momento in cui abbiamo chiesto spiegazioni sull’avviso, decidendo di scartare l’ipotesi di un avviso, l'amministrazione deve prendere posizione».

«L'anno scorso, quando eravamo custodi del palazzetto, non abbiamo preso una multa e l'impianto, anche se vecchio, veniva mantenuto in condizioni esemplari, sia per la pulizia che per la sanità – evidenzia il coach a nome della società gialloviola - Quest'anno, che non si capisce chi deve fare cosa, con una forma di “autogestione” in cui ancora non è chiaro chi sia il gestore, perché ogni società che utilizza la struttura ha proprie chiavi (noi Compresi), e per la nostra C Gold fioccano multe. Siamo solo noi a pagare la poca chiarezza. La situazione comincia a diventare pesante, anche perché le sanzioni ad oggi ammontano a più di mille euro, tra spostamenti, rinvii e multe che non dipendono da noi. Circa un mese fa il dipartimento aveva inviato un funzionario affinché redigesse una perizia. Il tecnico ha scritto che ci sono pericoli di crolli di calcinacci e sarà passato un mese da quando il Comune di Messina ha ricevuto questa relazione, ancora l’ufficio tecnico di Palazzo Zanca non ha deciso cosa fare e come intervenire».

«La società è stanca di pagare danni teoricamente surrogati ad un impianto che non è nostro e che il dipartimento, da ottobre, ha completamente abbandonato, lasciando alla deriva anche le società che usufruiscono della struttura – ribadisce Frisenda – Denunciamo crolli di cornicioni da quest’autunno, quando ancora era sotto sotto esame l’avviso che abbiamo presentato al dipartimento, che si sarebbe dovuto esprimere in maniera positiva o negativa, perché l'impianto ha bisogno di manutenzione. La differenza con quest’anno è che l’anno scorso noi abbiamo investito delle somme di denaro sulla manutenzione dell'impianto, interventi tampone, ovviamente, ma che hanno permesso alla struttura di rimanere aperta per un’intera stagione. Quest’anno nessuno interviene, nemmeno il Comune che ne è il proprietario (eccetto l’acquisto delle protezioni). In pratica, abbiamo un impianto “utilizzabile” per giocare ma completamente fatiscente», conclude Filippo Frisenda.

]]>
Thu, 30 Dec 2021 16:35:30 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/658/palaritiro-fatiscente-il-castanea-basket-annuncia-interventi-nelle-sedi-competenti basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Torneo della ripresa, il Baskin Messina torna a casa dopo le finali nazionali https://www.basketcastanea.com/post/657/torneo-della-ripresa-il-baskin-messina-torna-a-casa-dopo-le-finali-nazionali

La società Castanea Basket che si aggiudica un quarto posto nella classifica nazionale, soddisfatta per l’esperienza e il confronto con le altre realtà. Coach Filippo Frisenda: «Abbiamo vinto, perché nel baskin vincono tutti prima ancora di scendere in campo: appena siamo giunti a Lignano Sabbiadoro e abbiamo poggiato il primo piede sul parquet, ci siamo sentiti dei vincenti»

 

MESSINA. È stata un’esperienza ricca di momenti e soddisfazioni quella dell’Asd Castanea Basket a Lignano Sabbiadoro, dove la squadra del Baskin Messina ha gareggiato per le finali del “Torneo della ripresa”. Un quarto posto nella classifica nazionale di questa disciplina che ormai prende sempre più piede, e che grazie al risultato della squadra che fa capo alla società gialloviola approda ai massimi livelli anche a Messina. «Un traguardo, quindi, questo, importante per noi e per tutta la città dello Stretto e il sud Italia», commenta il delegato regionale dell’Eisi, Filippo Frisenda, nonché coach della squadra peloritana, che tiene anche a complimentarsi con la società di Pesaro, vincitrice del campionato.

«È stata un'esperienza veramente importante per la nostra società che ormai da anni si è appassiona a questa nuova disciplina e che, finalmente, riesce ad approdare a un evento nazionale – aggiunge Frisenda – Ci siamo potuti confrontare con realtà molto più solide, che non sono sempre le stesse della nostra Regione. Si è trattato di un momento importante sia a livello politico, per la Sicilia, sia a livello agonistico per noi di Messina».

«Abbiamo avuto l’occasione di vedere anche come si organizzano le altre realtà per preparare questi ragazzi a scendere in campo. Abbiamo realizzato che fuori dalla nostra Sicilia questa disciplina è molto sentita e che ci sono società che fanno solo e unicamente baskin, mentre noi si sa che ci dedichiamo anche al campionato federale e al minibasket – continua – Giocatori normodotati si avvicinano a questo sport con passione, giocando le gare con intensità e con agonismo. Tutti i ruoli sono curati in ogni dettaglio, le realtà sono molto attenzionate e noi vogliamo prenderne esempio per continuare a crescere».

«Abbiamo avuto la possibilità di conoscere anche Fausto Cappellini, altro inventore del baskin, e io come delegato regionale ho avuto modo finalmente di conoscere di persona i delegati delle altre regioni – racconta il coach gialloviola – Il risultato più bello è stato anche aver gettato le basi per programmare tornei nel 2022. Siamo stati invitati all'International Pesaro e, molto probabilmente, programmeremo un torneo qua d'estate, in Sicilia».

«Per quanto riguarda le partite, abbiamo sentito l’assenza di uno dei nostri numero 5, Paolo Corvaglia (sostituito da Smedile). Ma abbiamo anche pagato, nella prima gara, il lungo viaggio. Come abbiamo sempre detto, però, – tiene a precisare Frisenda - il baskin è lo sport più bello del mondo perché prima ancora di scendere in campo hanno già vinto tutti. E così è stato: appena siamo giunti a Lignano Sabbiadoro e abbiamo poggiato il primo piede sul parquet, ci siamo sentiti dei vincenti. Abbiamo vinto nel momento in cui abbiamo raccolto i frutti del nostro duro lavoro e qualcuno ha riconosciuto le fatiche di questi ragazzi e delle loro famiglie, che si sono mosse con noi. Le altre realtà hanno notato che eravamo in 35, infatti, ed è questo lo spirito dell’inclusione».

«Ringraziamo, quindi, chi è venuto con noi e con tanta passione e amore si è affiancato alla squadra, anche se con pochissimi allenamenti, come Valentina Guastella, altro numero 5 venuta per sostituire Simona Grillo. Un ringraziamento va anche ad Andrea Banin, che era uno dei pochi numero 5 che conosceva benissimo il gioco e che si è dovuto mettere a fare gli straordinari – spiega Frisenda - Menzione d’onore anche per Dario Silicato, il capitano, che ha giocato nonostante fosse ancora acciaccato e che quindi non ha potuto dare il 100%, e per Fabio Santoro, che è stato spostato di ruolo da 3 a 4 come Ciccio Magistro, e che quindi hanno avuto difficoltà ad abituarsi alla nuova posizione. Abbiamo fatto di necessità virtù, ma il risultato non ci è comunque interessato, perché il nostro obiettivo era quello di confrontarci e far sentire questi ragazzi parte di qualcosa».

«Abbiamo riportato a casa solo la grande felicità di aver partecipato ad una competizione nazionale, questo è quello che rinvigorisce le motivazioni e gli animi nella brevissima prospettiva del campionato nazionale che inizierà a gennaio, quindi subito, e che si giocherà inizialmente tra le tre realtà siciliane – conclude il delegato regionale dell’Eisi, Filippo Frisenda – La prima di sicilia sarà una delle otto che accederà alle finale finali nazionali e che si spunteranno a Maggio.

]]>
Wed, 22 Dec 2021 11:49:20 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/657/torneo-della-ripresa-il-baskin-messina-torna-a-casa-dopo-le-finali-nazionali basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Baskin Messina, tutto pronto per le finali nazionali di Lignano Sabbiadoro. https://www.basketcastanea.com/post/656/baskin-messina-tutto-pronto-per-le-finali-nazionali-di-lignano-sabbiadoro

Se accederà alla finale, la disputerà contro il roster di Bergamo o di Pesaro. Coach Filippo Frisenda: «La più bella qualità del baskin è che garantisce la vittoria a tutti prima ancora che inizi la gara. Per il lavoro svolto finora, non possiamo che essere orgogliosi e fieri»

 

MESSINA. È tutto pronto per la trasferta che impegnerà la SRR Baskin Messina a Lignano Sabbiadoro, dove la squadra della società Castanea Basket disputerà le finali nazionali del “torneo della ripresa”, dopo aver conquistato l’accesso prima superando la fase regionale e poi quella interregionale.

«Non è stata un'organizzazione facile, perché spostare 35 persone, fra i quali anche elementi abbastanza fragili, da Messina a Lignano Sabbiadoro non è semplice – commenta il delegato regionale dell’Eisi in Sicilia e coach della squadra peloritana, Filippo Frisenda – Per tale motivo, un ringraziamento particolare va proprio all’Eisi per l'appoggio e il sostegno».

Sono state già sorteggiate le combinazioni per le gare che si disputeranno il 18 e il 19 dicembre. Il roster dei gialloviola giocherà contro il Venezia e sarà il secondo match di queste semifinali che si terranno sabato, perché il primo si disputerà fra la formazione di Bergamo e quella di Pesaro.

Per tale motivo, la squadra messinese lascerà la città dello Stretto già sabato mattina, arrivando a Lignano Sabbiadoro nel primo pomeriggio. Domenica, invece, si disputerà la finale che verrà mandata in diretta streaming sul canale nazionale del Baskin.

«L'ambiente è carico e la squadra è motivata – commenta Frisenda - Ci siamo preparati al meglio e stiamo provvedendo a curare gli ultimi dettagli della trasferta. Teniamo a ringraziare la società Vis Reggio Calabria perché ha immediatamente riconosciuto la valenza dell’impegno, accettando la nostra richiesta di anticipo della gara del campionato di Serie C Gold. Per cui grazie al presidente Luigi Di Bernardo che, con questo piccolo gesto, permetterà a questi ragazzi di andare a giocare le finali nazionali».

«Siamo molto contenti di andare a conoscere delle realtà sicuramente più strutturate di noi, in quanto la loro esperienza nel settore è riconosciuta – continua Frisenda - Allo stesso tempo siamo anche fieri di rappresentare il Sud Italia, perché dopo le vittorie a Procida contro la Puglia e la Campania siamo stati candidati come unica realtà del Sud Italia. Insieme a noi giocheranno il roster di Pesaro (campione del centro Italia) e le due squadre del Nord, ovvero Vicenza e Bergamo (rispettivamente le vincitrici degli altri due concentramenti del Settentrione d’Italia, diviso in due)».

«Personalmente sono contento dei risultati che la squadra sta ottenendo, anche guardando ai sacrifici che sono stati fatti e specialmente se pensiamo che a settembre questa realtà era stata destinata ad allenarsi dalle 15 alle 22, con tutti i disagi del caso – spiega coach Frisenda – Oggi, invece, dimostra che è anche assolutissimamente sbagliata la valutazione che era stata fatta per questo sport, ovvero “meramente di propaganda”, mentre è ormai consolidato e strutturato in tutto. Per non parlare del suo ruolo di collante col nuovo ente che lo gestisce in maniera ancora più egregia: l’Eisi è riuscito a radicare questa realtà su tutto il territorio nazionale, compresa la Sicilia. E non è tutto, perché si comincia a parlarne anche fuori dai confini della penisola, come ad esempio in Inghilterra».

«Da delegato, sono veramente fiero e onorato di dirigere questo gruppo. Una cosa mi preme però sottolineare: in questo torneo abbiamo già vinto tutti. La più bella qualità del baskin è che garantisce la vittoria a tutti prima ancora che inizi la gara – conclude Filippo Frisenda - Per cui noi, per quanto ci riguarda e soprattutto se consideriamo il fatto che abbiamo iniziato nel 2017 e in soli due anni (togliendo la pandemia) siamo arrivati a giocarci il campionato nazionale, non possiamo che essere orgogliosi e fieri del nostro lavoro. Detto questo, aspettiamo di scendere in campo e di vedere quello che accadrà, dando il massimo».

]]>
Fri, 17 Dec 2021 08:26:46 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/656/baskin-messina-tutto-pronto-per-le-finali-nazionali-di-lignano-sabbiadoro basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
I Peloritano Campioni a Monte di Procida https://www.basketcastanea.com/post/655/i-peloritano-campioni-a-monte-di-procida

Il Delegato Regionale dell’Eisi e coach dei gialloviola, Filippo Frisenda: «Non giocheremo per il posto in classifica, ma non abbiamo intenzione di mollare nulla: scenderemo in campo e giocheremo per vincere. I ragazzi vogliono questo. Hanno finalmente trovato il loro ruolo all'interno di uno sport. E ci sono attaccati con le unghie»

 

MESSINA. Dopo la grande vittoria contro la Mastia Sport Academy dell’Asd Castanea Basket, il fine settimana di fuoco dei gialloviola era soltanto a metà: il successo della società è arrivato anche da parte della squadra di Baskin, che ha trionfato durante la fase interzona che si è tenuta a Monte Procida sabato e domenica, dando così accesso alla SRR Baskin Messina alle finali nazionali di Lignano Sabbiadoro.

Due gare, una la mattina e una il pomeriggio, in cui il roster peloritano ha avuto modo di conoscere le realtà puglisi e campane, «un momento veramente importante sia per noi che per i ragazzi, di confronto con altri allenatori», ha commentato coach Filippo Frisenda, delegato regionale dell’Eisi per la Sicilia, che tiene anche a ringraziare la Mastria Sport Academy per aver acconsentito ad anticipare la gara contro l’Asd Castanea Basket permettendo allo staff di partire per Monte Procida.

Presenti all’evento anche Antonio Bodini, uno dei due inventori di questa disciplina, e qualche rappresentante della Lega, mentre il torneo è stato arbitrato da Cigoli, presidente del baskin e quindi responsabile del basket nazionale.

«Sono state gare in cui i ragazzi si sono fiondati a testa bassa, senza guardare in faccia l'avversario, giocando e divertendosi – racconta Frisenda – Hanno preso subito un distacco importante ad entrambe le realtà. A fare da padrone però è stato il divertimento, sia da una parte che dall'altra, a prescindere dal risultato. Applausi per tutti, noi siamo riusciti anche grazie un grande Andrea Banin, eroe del fine settimana che ha giocato benissimo».

«Prestazioni spettacolari però da parte di tutta la squadra, da Francesco Magistro a Simone Santoro e Fabio Santoro, tutti i ragazzi hanno risposto veramente bene segnando, difendendo e dando il loro contributo – dichiara coach Frisenda – Alla fine della seconda gara anche qualche lacrima, perché erano anni che si aspettava di raggiungere un traguardo nazionale, e finalmente siamo riusciti a coronare questo piccolo sogno».

 «Adesso programmiamo questa trasferta a Lignano Sabbiadoro, dove ci aspetteranno realtà molto più solide, più consolidate, che fanno Baskin da molto più tempo di noi – spiega Frisenda - Sarà un altro momento durante i quale noi ci confronteremo con realtà che concentrano anima e corpo sono su questo sport. Noi andremo là con la mentalità di chi vuole fare bene, e a prescindere da quello che sarà il risultato, per noi rappresenterà sicuramente un successo. Non giocheremo per il posto in classifica, ma è importante essere lì, per cui ovviamente non abbiamo intenzione di mollare nulla: scenderemo in campo e giocheremo contro ogni squadra per vincere. I ragazzi vogliono questo. Hanno finalmente trovato il loro spazio nel mondo, il loro ruolo all'interno di uno sport. E ci sono attaccati con le unghie. Per cui adesso programmiamo questa trasferta, sistemando l'attività in maniera che possiamo accompagnare questi ragazzi a giocarsi questa finale di torneo».

«Per quanto riguarda me – conclude il delegato regionale dell’Eisi, coach Frisenda - è stato un momento per conoscere esponenti nazionali del Baskin. Ho avuto modo di confrontarmi di nuovo con Antonio Bodini e conoscere i colleghi campani e pugliesi. Non voglio i complimenti per il lavoro svolto finora, ma raccogliamo i frutti di ciò che abbiamo seminato. Siamo pronti per partecipare a questa nuova avventura nazionale che ci vedrà impegnati il 18 e il 19 dicembre».

 

]]>
Wed, 8 Dec 2021 18:31:30 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/655/i-peloritano-campioni-a-monte-di-procida basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Asd Castanea Basket, fuori rosa il giocatore Davis Denafs. https://www.basketcastanea.com/post/654/asd-castanea-basket-fuori-rosa-il-giocatore-davis-denafs

Il ragazzo è stato messo fuori rosa per motivi disciplinari, motivi che sono stati comunicati al ragazzo e al suo procuratore nella speranza che questa decisione da parte dello staff societario possa scuotere l'animo del giovane talento

 

MESSINA. La società Asd castanea Basket comunica che il giocatore Davis Denafs viene messo momentaneamente fuori rosa per motivi disciplinari, motivi che sono stati comunicati al ragazzo e al suo procuratore nella speranza che questa decisione da parte dello staff societario possa scuotere l'animo del giovane talento, al momento non soddisfacente.

Questa decisione viene presa dopo il rifiuto, da parte del giocatore, di scendere in campo nella gara contro il Mastria Sport Academy di sabato scorso, rifiuto che è stato comunicato alla società alla gara stessa.

«L’Asd Castanea Basket ritiene corretto, anche per il bene del ragazzo, dare un segnale nell'attesa e nella speranza che possa capire e comprendere, tornando a dare il suo importante contributo per quelle che sono le capacità che la società gli riconosce, in quanto ritenuto sempre un talento indiscusso - commenta il coach Filippo Frisenda - Per diventare professionista, però, deve prima risolvere i suoi problemi personali, in quanto al momento non si sta comportando in maniera professionale».

]]>
Wed, 8 Dec 2021 08:15:29 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/654/asd-castanea-basket-fuori-rosa-il-giocatore-davis-denafs basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
Asd Castanea Basket - Mastria Sport Academy: vittoria netta dei gialloviola. https://www.basketcastanea.com/post/653/asd-castanea-basket-mastria-sport-academy-vittoria-netta-dei-gialloviola

Coach Filippo Frisenda: «Prendiamo atto che le capacità ci sono. I ragazzi sono talentuosi e hanno la capacità di reagire e di giocarsela con tutti. Ancora più positivo è che i ragazzi stanno prendendo sempre più coscienza delle loro possibilità»

 

MESSINA. Si è conclusa per 95 a 63 il match di sabato sera fra Asd Castanea Basket e Mastria Sport Academy, disputato sul parquet del Palaritiro di Messina. Una partita che era stata preparata durante tutta la settimana da coach Filippo Frisenda, che ha educato i suoi a disinnescare i terminali offensivi degli avversari, ovvero Fall, Procopio e rotundo, anche se poi quest’ultimo non ha preso parte alla gara.

Assenze però anche per il Castanea, che si è visto mancare a pochi minuti dall’inizio del match Davis Denafs per gli ennesimi acciacchi oltre a motivi che verranno chiariti successivamente.

«La partita è stata giocata a dei ritmi altissimi e la differenza l'hanno fatto le percentuali: noi abbiamo avuto delle medie molto alte se consideriamo che Papazov è uscito dalla gara come migliore in campo segnando 13 su 13 nei tiri liberi», ha commentando Frisenda.

«Questa partita era molto sentita, sapevamo che era un banco di prova e che avrebbe chiarito se il gruppo sta realmente crescendo o se le nostre ultime partite potevano considerarsi solo dei momenti di gloria – prosegue Frisenda - Dopo questa partita prendiamo atto che le capacità ci sono. Come avevamo detto all'inizio dell'anno, i ragazzi sono talentuosi e hanno la capacità di reagire e di giocarsela con tutti. Ancora più positivo è che i ragazzi stanno prendendo sempre più coscienza delle loro possibilità».

«Su quest’onda continuiamo il lavoro che adesso ci porterà ad affrontare l'altra capolista, ovvero la Basket School, altra realtà solida del campionato – conclude il coach del Castanea Basket - Loro arrivano da una sconfitta, pertanto saranno molto agguerriti, come giusto che sia. Noi però cercheremo di non perdere la concentrazione e di continuare su questa strada».

 

 

ASD Castanea Basket 2010 vs Mastria Espresso Sport Academy 95-63 (21-10/27-28/69-48)

ASD Castanea Basket: Banin 16, Davis, Deividas 15, Eimantas 13, Gustavs 3, Kiril 6, Noah 1, Rado 36, Sam 5, Squillaci.

Coach: Frisenda

Mastria Espresso Sport Academy: Calabretta 8, Procopio 6(k), Rotundo, Mavric 7, Fall 20, Corapi M., Mastria 6, Agosto 8, Brugnano, Shvets 5, Sereni 6.

Coach: Umberto di Martino

]]>
Wed, 8 Dec 2021 08:06:07 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/653/asd-castanea-basket-mastria-sport-academy-vittoria-netta-dei-gialloviola basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)
L’ SSR Baskin Messina conquista il passaggio alla fase interzona. https://www.basketcastanea.com/post/652/l-ssr-baskin-messina-conquista-il-passaggio-alla-fase-interzona

La squadra dello Stretto torna da Avola a testa alta ed è pronta per partire destinazione Monte Procida, dove incontrerà le realtà di Ischia (Campania) e Andria (Puglia). Il Delegato Regionale EISI Filippo Frisenda: «Non ci interessa parlare di vittoria: nel baskin vincono tutti, soprattutto quest’anno, che ripartiamo dopo due anni di stop. Contenti di essere tornati in campo e di aver condiviso una giornata con altre bellissime realtà»

 

MESSINA. Combo per l’SSR Baskin Messina, che lo scorso fine settimana ad Avola si è conquistato il passaggio alla fase interzona contro contro l’Asd Super Baskin Avola. Due le gare che si sono disputate sabato e che hanno visto trionfare la squadra dello Stretto, una la mattina e una il pomeriggio.

«Non ci interessa parlare di vittoria – commenta il Delegato Regionale EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) Filippo Frisenda -  perché lo ricordo sempre, e non mi stancherò mai di ripeterlo, nel baskin vincono tutti, specialmente quest’anno, che finalmente, dopo due anni di stop, siamo tornati ad assistere alle partite di questo bellissimo sport».

«La società Castanea Basket si sta già organizzando per la prossima gara, che si disputerà a Monte Procida – continua Frisenda - Fervono i preparativi: si partirà sabato per pernottare lì e giocare durante la giornata di domenica tre gare: due la mattina e una il pomeriggio».

Le realtà che si andranno a sfidare provengono dalla Sicilia (SSR Baskin Messina), dalla Campania (Ischia) e dalla Puglia (Andria). Il vincitore di questo concentramento approderà alle finali Nazionali che si terranno il Lignano Sabbiadoro 18 e 19 Dicembre.

«Siamo contenti di essere giunti fin qui – aggiunge Frisenda – Non è un momento facile e siamo stati tutti chiamati a fare sacrifici. Nonostante questo, però, le famiglie hanno risposto con molta energia. Siamo veramente contenti di essere tornati in campo e di aver incontrato altre bellissime realtà: è questa la vittoria più grande».

«Adesso siamo pronti a fare visita ad altre squadre che non conosciamo a Monte Procida. Lì la federazione di Baskin nazionale invierà una delegazione per vedere le condizioni post pandemia delle realtà di Baskin che approdano a questa fase importante del torneo – dichiara ancora Frisenda - Dedichiamo il passaggio del turno al nostro Capitano, Dario Siligato, che purtroppo si è infortunato ad Avola e sarà presente all’interzona senza poter scendere in campo».

«Per quello che mi riguarda, un ringraziamento particolare lo faccio a questi meravigliosi ragazzi che hanno restituito onore ad una disciplina che proprio nel nostro bel Comune, Messina, era stata classificata “unicamente di propaganda”. Io dal canto mio continuo ad invitare tutti gli ignoranti in materia a venire a vedere una gara di baskin in modo da potergli mostrare cosa significa inclusione, valore sulla quale questa disciplina si fonda», conclude coach Filippo Frisenda.

]]>
Thu, 2 Dec 2021 08:55:54 +0000 https://www.basketcastanea.com/post/652/l-ssr-baskin-messina-conquista-il-passaggio-alla-fase-interzona basketcastanea@gmail.com (Andrea Denaro)